da Dott. Sergio Carlucci | Feb 17, 2025 | Focus, Neurologia
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa cronica a decorso progressivo. È una forma di demenza neurologica caratterizzata da deterioramento della memoria, di altre capacità cognitive e da alterazioni della personalità e del comportamento. In questa malattia i...
da Dott. Sergio Carlucci | Dic 31, 2024 | Focus, Neurologia, Psicologia
Comprendere l’autismo L’autismo è un disturbo del neurosviluppo, di tipo permanente. E si riferisce a un’intera gamma (spettro) di problemi correlati. Pertanto, i medici li definiscono disturbi dello spettro autistico. Sulla base di quanto riportato dal...
da Dott. Gianni Mario Moro | Nov 29, 2024 | Focus, Neurologia
Un’iniezione sottocutanea, una volta al mese, può cambiare la vita a chi soffre di emicrania Chi soffre di emicrania sa bene quanto questa patologia sia invalidante e quanto sia difficile trovare soluzioni durature, che vadano oltre i semplici antinfiammatori e che...
da Dott.ssa Laura Cardarelli | Ago 14, 2024 | Focus, Neurologia
Le atrofie muscolari spinali (anche note con l’acronimo SMA) sono un gruppo di patologie neuromuscolari.Le SMA sono caratterizzate dalla progressiva degenerazione dei motoneuroni, le cellule nervose del midollo spinale che impartiscono ai muscoli il comando di...
da Dott. Sergio Carlucci | Ago 1, 2024 | Disturbi ormonali, Focus
Due giorni prima o nei primi tre giorni del ciclo, il naturale calo del livello di estrogeni favorisce l’insorgere di quella che viene definita “emicrania mestruale”.Secondo i dati le donne che soffrono ogni mese di mal di testa legati alle variazioni ormonali sono...
da Dott. Raffaele Soccio | Lug 29, 2024 | Disturbi alimentari, Focus
Così come l’obesità l’eccessiva magrezza può avere gravi conseguenze per la salute.A tale riguardo un esempio particolarmente significativo è rappresentato dalla condizione di anoressia nervosa, un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da una...