da Dott.ssa Laura Mattiello | Mar 25, 2025 | Focus, Otorinolaringoiatra, Pediatria
Il russare nei più piccoli non è sempre un fenomeno innocuo, soprattutto se persistente e associato ad altri sintomi. In alcuni casi, può essere il segnale di un disturbo più serio: la Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS). Questo disturbo si manifesta con...
da Dott. Sergio Carlucci | Ott 16, 2024 | Focus, Malattie genetiche
La progeria è una malattia genetica rara che colpisce una persona ogni 8 milioni di nati, sia maschi che femmine ed ha un’incidenza nel mondo di una persona ogni 20 milioni; nel mondo ci sono 350 casi, 4 di questi sono in Italia. Questa condizione rara provoca...
da Dott. Raffaele Soccio | Mag 6, 2024 | Focus, Pediatria
Molti studi, anche abbastanza recenti, hanno confermato che il numero di ore trascorse davanti alla televisione e al computer in maniera statica (lo screen time) è direttamente correlato con un eccessivo consumo di cibo, con l’obesità e con patologie...
da Dott. Raffaele Soccio | Apr 26, 2024 | Focus, Pediatria
Ultimamente l’American Academy of Pediatrics, ha redatto le nuove linee guida su tempo e modi con cui i bambini possono stare davanti agli schermi di televisione, computer, tablet e smartphone.Le linee guida internazionali (AAP,2001; US DHHS, 2005; UK Governement,...
da Dott. Raffaele Soccio | Apr 5, 2024 | Alimentazione e benessere, Focus
La letteratura più recente ha evidenziato i benefici dell’allattamento al seno, rispetto alle formulazioni commerciali di latte, sull’accettazione di nuovi alimenti nei primi mesi di vita del bambino.A questo proposito, essendo l’alimentazione naturale dei neonati...
da Cerba HealthCare Italia | Mar 26, 2024 | Articoli, Diagnostica per Immagini, Ginecologia, Pediatria
Che cos’è la translucenza nucale?La translucenza nucale è una misura dello spessore dell’area trasparente nella pelle del collo di un feto.Viene utilizzata come parte degli screening prenatali per valutare il rischio di anomalie cromosomiche, come la...