da Dott.ssa Emanuela Muriana | Mar 17, 2025 | Focus, Psicologia
La prigionia del pensiero negativoCi sono persone perseguitate dall’idea che tutto andrà sempre male: per loro esistono solo insufficienza…inettitudine…incapacità. I conti non tornano mai, in quanto il paradigma di calcolo è evidentemente – per noi, ma non per loro –...
da Dott.ssa Emanuela Muriana | Mar 4, 2025 | Focus, Psicologia
Questo effetto è legato principalmente agli impatti che tali esperienze hanno sul corpo e sulla mente È dimostrato come le esperienze negative abbiano un impatto sul corpo e sulla mente. Il nostro corpo reagisce ai traumi con una risposta allo stress che attiva l’asse...
da Dott. Sergio Carlucci | Dic 31, 2024 | Focus, Neurologia, Psicologia
Comprendere l’autismo L’autismo è un disturbo del neurosviluppo, di tipo permanente. E si riferisce a un’intera gamma (spettro) di problemi correlati. Pertanto, i medici li definiscono disturbi dello spettro autistico. Sulla base di quanto riportato dal...
da Dott. Giovanni Perini | Nov 26, 2024 | Focus, Psicologia
Necessario significa “non può essere che così”.Quindi la risposta è no, se una persona preferisce non prendere sostanze psicotrope e vuole risolvere le ragioni alla base del suo malessere, certamente può fare a meno dei farmaci e intraprendere un percorso...
da Dott. Aurelio Marigo | Nov 8, 2024 | Alimentazione e benessere, Focus, Longevity, Psicologia
Abbiamo visto quanto la salute mentale e quella fisica siano strettamente interconnesse: disturbi psicologici come ansia, depressione e stress possono avere effetti negativi sul corpo, manifestandosi attraverso vari problemi.Anche le condizioni fisiche croniche...
da Dott. Giovanni Perini | Set 6, 2024 | Focus, Psicologia
La falsa teoria dello squilibrio chimico nella depressioneIndagini sulla popolazione generale hanno mostrato che oggi l’80% delle persone credono che sia un fatto certo e assodato scientificamente che la depressione sia causata da uno “squilibrio chimico” del...