da Dott. Raffaele Soccio | Feb 13, 2024 | Alimentazione e benessere, Focus
Per seguire una corretta alimentazione è fondamentale saper quantificare e valutare ciò che viene messo nel piatto e ciò che viene realmente mangiato.È importante sapere di che cosa necessita il nostro organismo e a cosa servono i diversi principi...
da Dott. Roberto Rinelli | Feb 9, 2024 | Focus, Medicina dello Sport, Sport
Non importa l’età, l’importante è farlo nel modo migliore. Come ogni obiettivo per ricevere il risultato desiderato bisogna aver costanza, certo incontreremo piccole difficoltà e con magari qualche piccolo acciacco, ma se raggiungiamo il nostro obiettivo riceveremo...
da Cerba HealthCare Italia | Feb 7, 2024 | Analisi Cliniche, Focus
L’ipotiroidismo è la condizione clinica in cui la tiroide non produce un quantitativo sufficiente di ormoni. La tiroide è una piccola ghiandola posta alla base del collo, nella parte anteriore e produce gli ormoni tiroidei tiroxina (T4) e triiodotironina (T3).La...
da Cerba HealthCare Italia | Feb 1, 2024 | Focus, Ginecologia
Tale patologia si manifesta con l’insorgenza dell’ipertensione arteriosa materna associata a danno multiorgano.È infatti una patologia multisistemica (ossia può interessare più organi, con possibile alterazione della funzione renale, della funzione epatica, segni...
da Cerba HealthCare Italia | Gen 31, 2024 | Comunicazioni, Focus, News
Laddaga guiderà la funzione Finance del grande gruppo attivo nel settore delle analisi di laboratorio e della diagnostica ambulatoriale, presente in Italia con 2.000 addetti, più di 400 tra centri medici e di prelievo e 34 laboratori, che ha l’obiettivo di continuare...
da Dott. Giacomo Dell antonio | Gen 29, 2024 | Focus, Ginecologia
Il Dottor Georgios Papanicolau era un sognatore determinato.Intuì come si potesse con un semplice striscio raccogliere le cellule dalla cervice e determinarne sia l’assetto ormonale che successivamente le alterazioni citologiche predittive del carcinoma della...
da Dott. Giovanni Perini | Gen 25, 2024 | Focus, Psichiatria
Come sempre in farmacologia, non c’è niente di pericoloso ma niente di innocuo.Questi farmaci si chiamano più propriamente serotoninergici, sono sul mercato da ormai diversi decenni e non si può oggi dire che siano sostanze tossiche.Tuttavia, negli ultimi anni la...
da Cerba HealthCare Italia | Gen 23, 2024 | Fisioterapia, Focus
Quali sono i reali tempi di recupero? Esistono studi scientifici che analizzano l’imprevedibilità e la possibilità di rotture al legamento crociato anteriore (RLCA). Queste pubblicazioni prendono in esame anche possibili nuove lesioni al neolegamento appena operato ed...
da Cerba HealthCare Italia | Gen 22, 2024 | Analisi Cliniche, Focus, News
Il gruppo è attivo in tutta Italia, con una forte presenza a Milano e in Lombardia.Viene inaugurata lunedì 22 gennaio la ventunesima sede nel capoluogo: un punto prelievi che permette di accedere a più di 1.200 tipologie di esame e ai pacchetti check-up per la...
da Dott.ssa Francesca Capogreco | Gen 19, 2024 | Analisi Cliniche, Cardiologia, Focus, Specialistiche
I farmaci anticoagulanti rallentano la formazione dei coaguli in modo diverso da persona a persona.Personalizzazione del dosaggio e importanza del controllo INRPertanto, le dosi del farmaco anticoagulante non sono fisse e vanno definite in modo...