faq button
Centri prelievo

Centri prelievo

Il centro prelievo è una struttura o un ambiente dedicato alla raccolta di campioni biologici, come il sangue, per eseguire analisi diagnostiche. Questi centri sono generalmente le prime tappe per i pazienti che necessitano di esami ematici.

Che cos’è un centro prelievo?

Un centro prelievo è una struttura sanitaria specializzata nella raccolta di campioni biologici, come sangue, urine e altri fluidi corporei, necessari per eseguire esami di laboratorio. Questi centri possono essere indipendenti o affiliati a ospedali e cliniche.

Come funziona un centro prelievi?

Un centro prelievi è un punto di riferimento per effettuare vari tipi di analisi diagnostiche in modo rapido e sicuro. Il processo inizia con la registrazione del paziente, dove viene verificata la prescrizione medica (se presente) e raccolte le informazioni necessarie. Successivamente, il personale sanitario qualificato esegue il prelievo dei campioni seguendo rigorosi protocolli per garantire la sicurezza e l’accuratezza degli esami richiesti.

Tipologie di Prelievi

  • Prelievi Ematici: raccolta di sangue tramite puntura venosa, utilizzata per analisi come emocromo, glicemia e profili lipidici.
  • Ritiro campioni di urine: raccolta di urine in contenitori sterili per esami come l’urinocoltura e la ricerca di proteine.
  • Ritiro campioni di feci: raccolta di feci per analisi di parassiti, sangue occulto e infezioni gastrointestinali.

Dopo il prelievo, i campioni vengono etichettati e inviati ai laboratori per l’analisi. I risultati sono poi disponibili per il paziente tramite ritiro in sede, invio al medico curante o accesso online.

Procedure standard nei centri prelievi

  • Accoglienza e registrazione: registrazione dei dati personali e se in possesso, presentazione della prescrizione medica.
  • Preparazione al prelievo: informazioni su eventuali digiuni o preparazioni specifiche.
  • Esecuzione del prelievo: raccolta del campione da parte di un infermiere o tecnico di laboratorio.
  • Consegna dei risultati: indicazioni su come e quando ricevere gli esiti degli esami.

Perché scegliere un centro prelievo per le analisi del sangue?

I centri prelievi offrono diversi vantaggi:

  • Professionalità: personale qualificato e specializzato.
  • Velocità: tempi di attesa ridotti e risultati rapidi.
  • Accessibilità: numerose sedi sul territorio, spesso senza bisogno di prenotazione.

Centri prelievo convenzionati SSN

Grazie alla convenzione con l’Azienda Sanitaria Locale (ASL), la maggior parte dei centri prelievo Cerba offrono servizi coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Sono distribuiti su tutto il territorio, garantendo un facile accesso per tutti i cittadini. Per usufruire dei benefici dei centri prelievi convenzionati ASL, è sufficiente presentare una prescrizione medica valida.

Pagina sedi

Ogni centro prelievo convenzionato ASL della nostra rete rispetta elevati standard di qualità e sicurezza, assicurando risultati affidabili e tempestivi, la nostra ampia distribuzione territoriale facilita l’accesso per tutti i cittadini, offrendo orari flessibili e la possibilità di prenotare facilmente online o telefonicamente.

Differenze tra centri prelievi convenzionati ASL e non convenzionati

I centri convenzionati ASL collaborano con l’Azienda Sanitaria Locale, permettendo ai pazienti di effettuare esami come il prelievo del sangue con la copertura del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo comporta costi ridotti o nulli per i pazienti.

Al contrario, i centri prelievi non convenzionati operano indipendentemente, offrono maggiore flessibilità negli orari e tempi di attesa più brevi, oltre a una gamma più ampia di test e tecnologie avanzate.

Cerba HealthCare Italia vanta numerosi centri prelievi convenzionati SSN, combinando i vantaggi del sistema sanitario pubblico con l’efficienza e la professionalità del settore privato. Questo garantisce un servizio affidabile, accessibile e di alta qualità, ideale per soddisfare le esigenze diagnostiche senza costi eccessivi.

Come trovare il centro prelievo più vicino?

Per trovare il centro prelievo Cerba HealthCare Italia più vicino puoi consultare la pagina “sedi” del sito

Pagina sedi

Cosa portare al centro prelievo?

Prima di recarti al centro prelievi, assicurati di avere:

  • Documento di identità.
  • Prescrizione medica se rilasciato dal medico curante.
  • Tessera sanitaria
  • Eventuali esenzioni: certificati che attestano il diritto a esenzioni dal pagamento.

Come prepararsi per un prelievo del sangue?

Alimentazione e Bevande Prima del Prelievo

Fino alla sera del giorno precedente al prelievo, circa 10 ore prima dell’esame, puoi mangiare normalmente, ma è importante evitare le bevande alcoliche. È consigliabile anche non assumere bevande contenenti caffeina e astenersi dal fumo di sigaretta. Nelle tre ore che precedono il prelievo, è necessario non mangiare, bere né fumare per garantire l’accuratezza dei risultati.

Attività Fisica e Ambiente

Per evitare alterazioni nei risultati degli esami, limita l’attività fisica nelle ore precedenti il prelievo. Inoltre, cerca di evitare situazioni stressanti e l’inalazione di vapori di solventi come benzina, trielina o alcol, soprattutto durante operazioni di smacchiatura, pulizia o verniciatura.

Trattamenti Farmacologici

Se stai assumendo farmaci per periodi prolungati, è fondamentale informare il tuo medico prima del prelievo. Alcuni farmaci possono influenzare i risultati degli esami. Le persone in terapia per condizioni come malattie cardiache, diabete, artrosi, ansia o depressione devono seguire scrupolosamente le indicazioni del proprio medico per evitare interferenze con i test diagnostici.

Dopo il prelievo nel centro?

Dopo aver effettuato il prelievo, è importante:

  • Mantenere il braccio disteso.
  • Tenere la mano aperta.
  • Premere delicatamente il cotone sul punto di prelievo senza strofinare.
  • Continuare a premere per almeno cinque minuti per prevenire sanguinamenti e lividi.

È necessaria la prenotazione?

Non è necessario prenotare nei centri Cerba HealthCare Italia, basta presentarsi negli orari indicati.

cerca gli orari dei centri

Puoi comunque prenotare utilizzando il portale di prenotazione di Cerba HealthCare Italia

Portale prenotazione

Posso effettuare il prelievo senza prescrizione medica?

In alcuni casi è possibile, soprattutto per esami di routine, ma è sempre meglio consultare il medico.

Quanto tempo occorre per ricevere i risultati?

I tempi variano in base al tipo di esame:

  • Esami standard: Generalmente entro 24-48 ore.
  • Test specialistici: Possono richiedere più tempo.

Come Riceverò i Risultati?

  • Ritiro in Sede: Presso il centro prelievo dove hai effettuato il prelievo.
  • Online: Tramite portali dedicati con accesso sicuro.

Portale referti

Scegliere il centro prelievi giusto e prepararsi adeguatamente al prelievo può facilitare il processo e garantire risultati accurati.

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista