
Pubblicato il 12/11/2025
Cerba a Roma Welfair per progettare la salute di domani
Alla “Fiera del fare Sanità” Cerba HealthCare ha presentato molto più dei suoi servizi B2B: un approccio completo che cura tutto il percorso di salute del paziente
Dal 4 al 7 novembre il mondo della sanità si è incontrato a Roma Welfair, evento internazionale in cui 650 relatori, compresa una delegazione dell’ONU, hanno realizzato 70 tavoli tematici dove si sono scambiati idee, spunti e riflessioni per progettare la sanità del futuro.
E dove nascono progetti incentrati sulla qualità e sull’attenzione ai pazienti – progetti concreti, come esprime bene il claim di Welfair, “la Fiera del fare Sanità” – Cerba HealthCare è sempre pronta a contribuire con le sue proposte.

«Questa manifestazione si è dimostrata molto più di una vetrina dove presentare tecnologie e servizi di laboratorio
– conferma Stefano Larghi, Business Development & Strategic Projects Director Cerba HealthCare Italia –.
È stata soprattutto un’occasione di confronto con direttori e tecnici di ospedali, cliniche e strutture sanitarie pubbliche e private, per pianificare strategicamente come migliorare i processi, con un impatto positivo e tangibile sulla salute delle persone».
Perché proprio qui sta il punto di forza di Cerba, riconosciuto da tutti gli interlocutori incontrati: saper gestire tutto il percorso del paziente, da quando entra in sala prelievi a quando riceve il referto finale, ottimizzando la miriade di aspetti che influenzano l’accuratezza e la tempestività del risultato.
Scegliere Cerba HealthCare come partner ServiceLab significa puntare su qualità, innovazione e ricerca scientifica, ma non solo; significa anche poter ampliare i servizi offerti ai propri pazienti.
E le realtà sanitarie presenti a Welfair non si sono fatte sfuggire questo punto, racconta sempre Stefano Larghi:
«Molti si sono fermati per approfondire il nostro programma Longevity, che comprende analisi e test avanzati per la valutazione dell’invecchiamento cellulare e la predisposizione a patologie croniche».
Ottima notizia: si sta affermando sempre di più la filosofia che anche Cerba porta avanti con impegno, quella di una medicina basata su prevenzione, consapevolezza e proattività.