faq button

Testosterone libero
e la sua relazione al programma longevity

Testosterone libero e la sua relazione al programma longevity

Cos'è l'esame Testosterone libero e che attinenza ha al programma Longevity

chevron

Il testosterone libero è la frazione biologicamente attiva del testosterone, non legata alle proteine di trasporto nel sangue (SHBG) ed è quindi biologicamente attivo e disponibile per interagire con i tessuti bersaglio. 

Ruolo fondamentale nel mantenimento della massa muscolare, densità ossea e funzione sessuale.
È necessario dosarlo per individuare una possibile anomalia della concentrazione di questo ormone sia nelle donne che negli uomini. 

Considerato un biomarcatore importante per la longevità perché: 

  • preserva la massa muscolare 
  • mantiene la densità ossea 
  • supporta la funzione cardiovascolare 
  • influenza l'umore e la cognizione 
  • i livelli diminuiscono con l'età (1-2% annuo dopo i 30 anni) 

 

Livelli ottimali di testosterone libero mantengono la vitalità fisica e mentale, supportando un invecchiamento sano. 
La preservazione della massa muscolare e della forza è cruciale per la longevità. 

Come viene effettuato l'esame Testosterone libero?

chevron

Metodo: 

  • Prelievo di sangue venoso (preferibilmente al mattino tra le 7-10) 
  • Calcolo tramite algoritmi o misurazione diretta 
  • Risultati espressi in pg/mL o pmol/L 

Quali parametri dell'esame Testosterone libero sono fondamentali in relazione al programma Longevity?

chevron

Parametro principale: 

Livelli sierici di testosterone libero 
→ Indicatori della funzione androgenica attiva e del potenziale anabolico 

Come interpretare i risultati del prelievo per l'esame Testosterone libero in relazione al programma Longevity?

chevron

Valori testosterone libero (uomini):  

  • fascia da 18 a 39 anni - ottimale 15-25 pg/mL  
  • fascia da 40 a 59 anni - ottimale 12-20 pg/mL  
  • fascia > 60 anni - ottimale 10-18 pg/mL  

 

Valori testosterone libero (donne): 

  • Ottimali: 1,5-3,5 pg/mL 

 

Consiglio
Mantenere i livelli nella fascia ottimale per l'età per preservare la funzione muscolare e ossea. 

Quali strategie possiamo adottare per migliorare i valori di Testosterone libero e promuovere il programma Longevity?

chevron

Supportare la produzione naturale con: 

  • zinco, vitamina D, magnesio 
  • grassi sani: omega-3, monoinsaturi 
  • proteine di qualità 
  • colesterolo adeguato 

 

Stile di vita sano: 

  • allenamento di resistenza 
  • sonno di qualità (7-9 ore) 
  • gestione dello stress 
  • mantenimento peso corporeo ottimale

 

Evitare: 

  • stress cronico 
  • eccesso di alcol 
  • obesità addominale 
  • sedentarietà
  • carenze nutrizionali 

Domande Frequenti sull'esame Testosterone libero in relazione al programma Longevity?

chevron

Con quale frequenza dovrei misurare il testosterone libero?

Annualmente dopo i 40 anni, più spesso se si hanno sintomi di deficit. 

Posso aumentare il testosterone naturalmente?

Sì, attraverso esercizio, sonno, nutrizione e gestione dello stress. 

Come influisce il testosterone sulla longevità?

Preserva massa muscolare, densità ossea e vitalità generale. Livelli ottimali supportano un invecchiamento attivo e sano. 

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista