faq button
Seleziona una pagina

Malattie sessualmente trasmissibili (MST)

Screening autocomponibile in base ai tuoi fattori di rischio 

Test MST Screening autocomponibile Cerba HealthCare Italia

Di Cerba HealthCare Italia

Le malattie (o infezioni) trasmesse sessualmente

una volta conosciute come malattie veneree, sono molto più diffuse di quanto si creda e il loro trend è in constante aumento. Queste infezioni si possono trasmettere attraverso qualsiasi tipo di rapporto sessuale non protetto.

Alcune delle infezioni Trasmesse sessualmente impiegano tempi lunghi di comparsa dopo il contagio, come l’infezione da papillomavirus (HPV) o quella da HIV.
Altre invece hanno tempi di incubazione brevi, come la gonorrea o la sifilide ed è facile, se vengono riconosciute, curarle tempestivamente.

Le malattie sessualmente trasmissibili sono malattie infettive largamente diffuse.
Come da denominazione, queste infezioni si possono trasmettere attraverso qualsiasi tipo di rapporto (vaginale, anale, orale) sessuale non protetto, tramite liquidi organici infetti (come sperma, secrezioni vaginali, saliva) o ancora, entrando in contatto con il sangue di una persona infetta.

Inoltre, una madre con l’infezione attiva in corso di gravidanza, al momento del parto o durante il periodo dell’allattamento, può trasmetterlo a suo figlio. Questo tipo di infezioni, se non tenute sotto controllo, possono causare sintomi cronici e originare diversi problemi e complicanze a lungo termine.

È bene ricordare che le malattie sessualmente trasmissibili non si possono trasmettere attraverso la saliva, in luoghi poco puliti come i mezzi pubblici o luoghi troppo affollati, da animali o insetti come le zanzare.

La cura tempestiva è molto importante, perché riduce l’infettività del paziente, la progressione della malattia e quindi anche per alcune di queste malattie una più rapida guarigione, limitandone anche i contagi.

Molte di queste infezioni si manifestano con sintomi non ben definiti, tendono frequentemente a non essere diagnosticate o ad essere scambiate per altre malattie.



Cos’è il Test MST di Cerba HealthCare

Cerba HealthCare ha selezionato test sensibili e specifici per le infezioni strettamente correlate alla trasmissione sessuale, con un ridotto periodo finestra (tempo che intercorre tra l’avvenuto contagio e la positività al test).

Cerba offre la possibilità di selezionare gli esami di interesse all’interno della lista delle infezioni potenzialmente contraibili (autocomponibile-totalmente personalizzabile) qualora si desideri verificare una o più infezioni (es. l’infezione di cui è positivo il partner) oppure lo screening completo cioè comprensivo di tutti i possibili agenti infettivi.

Lo screening MST di Cerba HealthCare è l’unico ad essere autocomponibile, ovvero ad offrire un test comprensivo di tutti i possibili agenti infettivi oppure permettere la scelta da parte del paziente dell’analisi delle singole infezioni qualora desideri verificare una o più infezioni (es. l’infezione di cui è positivo il partner).
Scopri il Test MST

PATOGENO     MODALITÀ  ESAME  METODO DI ESAME 
M. genitalium   Tampone genitale   Mycoplasma Genitalium PCR  Ricerca DNA Mycoplasma Genitalium  
Herpes genitale   Prelievo ematico   s-Herpes II Ab IgG + s-Herpes II Ab IgM  Ricerca anticorpi anti-Herpes II (IgG /IgM) 
Virus del papilloma umano   Tampone genitale   ricerca DNA di Papilloma Virus2  Ricerca DNA Papilloma Virus 
HIV   Prelievo ematico   sg-HIV-1 RNA Quantizzazione  Ricerca e Quantificazione RNA HIV 
Trichomonas vaginalis  Tampone genitale   Ricerca DNA Trichomonas Vaginalis  Ricerca DNA Trichomonas Vaginalis 
Sifilide (T. pallidum)   Prelievo ematico   s-Treponema Pallidum Ab  Ricerca anticorpi anti –Treponema Pallidum  
Clamidia (C. trachomatis)   Tampone genitale   s-Chlamydia Trach.DNA (CT DNA)  Ricerca DNA Chlamydia Trachomatis 
Gonorrea (N. gonorrea)   Tampone genitale   Ricerca DNA Neisseria Gonorrhoeae  Ricerca DNA Neisseria Gonorrhoeae 
Epatite A (HAV)   Prelievo ematico   s-HAV-Ab totali  Ricerca anticorpi anti HAV (IgG /IgM) 
Epatite B (HBV)   Prelievo ematico   s-HBV – HbsAg  Ricerca anticorpi antigene HBsAg e anticorpi HBc (IgG /IgM) 
Epatite C (HCV)   Prelievo ematico   Ricerca RNA di virus Epatite C (Quant.)  Ricerca e Quantificazione RNA HCV 


Le più comuni malattie sessualmente trasmissibili

  • AIDS
  • Condilomi acuminati
  • carcinoma della cervice uterina
  • Epatiti virali
  • Sifilide
  • Herpes genitale
  • Gonorrea
  • Vaginite
  • Infertilità
  • Salpingiti
  • endometriti
I sintomi che si possono presentare sono dei fastidi ricorrenti e persistenti come il dolore pelvico, sanguinamento insolito durante un rapporto sessuale e successivamente a questo, lesioni nella zona genitale, anale o della bocca.

Oppure talvolta, possono rimanere “silenti” e passare inosservate da coloro che ne soffrono.

Ci sono alcune di queste malattie sessualmente trasmissibili alle quali si può trovare un rimedio e in altri casi invece, la progressione della malattia e la mancanza di una cura adeguata può portare a complicanze e sintomi molto più gravi, arrivando in alcuni casi, anche a causare la morte.

Per definire un quadro generale sui sintomi delle malattie sessualmente trasmissibili ci sono dei sintomi che si presentano e variano da soggetto a soggetto, questi sono:
  • Rash cutaneo (con irritazione della pelle nella zona genitale, pruriti, dolori pelvici)
  • lesioni (macule, papule) nelle zone genitali o vicino alla bocca
  • Secrezioni vaginali (leucorrea) o secrezioni dal pene
  • Ingrossamento dei linfonodi (nell’area inguinale)
È fondamentale, se si ha avuto uno o più rapporti non protetti rivolgersi ad uno specialista che può decidere come intervenire.
In ogni caso, capita che non si pensa di venire colpiti da malattie sessualmente trasmissibili perché non si sviluppano sintomi o questi sono molto deboli, per cui è sempre bene consultare uno specialista e farsi prescrivere test o screening su una o più tipologie di test per stabilire effettivamente se si è colpiti da una qualche infezione sessuale.

Spesso ci si sente in difetto, impauriti di un certo giudizio o semplicemente si desidera evitare di richiedere test specifici per le malattie sessualmente trasmissibili.

Scopri il Test MST Scopri tutti i Check-up
Torna alle news

Condividi articolo su

SCOPRI I NOSTRI

Check Up

SCOPRI

Service Lab

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede o Specialistica