Medicina del lavoro > Formazione > formazione interaziendale > addetti antincendio > Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - Firenze
Medicina del lavoro > Formazione > formazione interaziendale > addetti antincendio > Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - Firenze
Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - Firenze
ISCRIZIONE CORSODATA E ORA
29/11/2024 9:00 - 13:00
29/11/2024 14:00 - 18:00
MODALITÀ
In Presenza
DURATA
8 Ore
POSTI DISPONIBILI
17
REFERENTI
gaia bacciotti
DESCRIZIONE
Corso di formazione per addetti antincendio in attività di livello 2PROGRAMMA
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
Principi sulla combustione e l'incendio:
- le sostanze estinguenti - il triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - i rischi per le persone in caso di incendio - i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
Misure antincendio:
- reazione al fuoco - resistenza al fuoco – compartimentazione – esodo - controllo dell'incendio - rilevazione ed allarme - controllo di fumi e calore - operatività antincendio - sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza
ESERCITAZIONI PRATICHE
Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi
Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale
Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.
MATERIALE DIDATTICO
Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.
PAGAMENTO DEL CORSO
Il pagamento dovrà essere effettuato una settimana prima dell’inizio del corso
IMPORTANTE
Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata.
ISCRIZIONE AL CORSO
I dati contrassegnati con * sono obbligatori
Category
stdClass Object ( [id] => 6 [descrizione] => addetti antincendio [codice] => corso addetti antincendio [attivo] => 1 [cssColor] => )
Course
stdClass Object ( [id] => 3918 [guid] => 431766e9-9350-4554-95f9-a55fdbb0b138 [codice] => RAA/A/16/24/FI [titolo] => Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - Firenze [periodo] => novembre 2024 [sede] => Firenze [statoCorsoId] => [stato_Codice] => [stato_Descrizione] => [stato_CssColor] => [dataInizio] => 2024-11-29T00:00:00 [dataFine] => 2024-11-29T00:00:00 [tipoIscrizione] => DIRETTA [dataInizioIscrizioni] => 2024-10-14T00:00:00 [dataFineIscrizioni] => 2024-11-28T00:00:00 [numeroPosti] => 21 [numeroMinimoIscritti] => [numeroIscrizioni] => 4 [numeroPostiDisponibili] => 17 [attivo] => 1 [pubblico] => 1 [archiviato] => [frequenzaObbligatoria] => 1 [percentualeFrequenzaMinima] => 100 [rilascioCrediti] => [numeroCrediti] => 0 [descrizione] => Corso di formazione per addetti antincendio in attività di livello 2 [obiettivi] => [programma] => <p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;"><strong><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';">L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI</span></strong></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">Principi sulla combustione e l'incendio:</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">- le sostanze estinguenti - il triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - i rischi per le persone in caso di incendio - i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><strong><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';"> </span></strong></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><strong><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';">STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)</span></strong></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">Misure antincendio:</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">- reazione al fuoco - resistenza al fuoco – compartimentazione – esodo - controllo dell'incendio - rilevazione ed allarme - controllo di fumi e calore - operatività antincendio - sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><strong><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';"> </span></strong></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><strong><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';">STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)</span></strong></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><strong><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';"> </span></strong></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><strong><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';">ESERCITAZIONI PRATICHE</span></strong></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti</span></p><p style="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt;font-variant-ligatures:normal;font-variant-caps:normal;orphans:2;widows:2;-webkit-text-stroke-width:0px;text-decoration-thickness:initial;text-decoration-style:initial;text-decoration-color:initial;word-spacing:0px;"><span style="font-size:10.0pt;font-family:'Calibri','sans-serif';color:black;">Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza</span></p><br /> [progettoHTML1] => FORMAZIONE ANTINCENDIO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITA' DI LIVELLO 2 [costoOrario] => 0 [quotaBaseIscrizione] => [durataMinuti] => 480 [certificazioni] => 1 [tipoCertificazione] => INTERNA [destinatari] => AZIENDE [corsoNormatoId] => 7 [corsoNormato_Titolo] => Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 [corsoNormato_Codice] => RAA/A [obbligatorio] => 1 [normativaRiferimento] => Allegato III, punti 3.2.4 e 3.2.5, del Decreto Ministeriale 2 settembre 2021 e D.Lgs.81/08 come modificato dal D. Lgs. 106/09 [aggiornamento] => [periodicitaMesi] => 60 [validitaMesi] => [gestioneCorso] => LIBERA [catalogoFormativoId] => 9 [catalogoFormativo_Codice] => RAA/A [catalogoFormativo_Titolo] => Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 [pianoFormativoId] => [pianoFormativo_Codice] => [pianoFormativo_Titolo] => [pianoFormativo_Acronimo] => [valoreUCS] => [tipoUCS] => [idAzionePianoFormativo] => [strumentoFinanziarioId] => [strumentoFinanziario_Codice] => [strumentoFinanziario_Nome] => [soggettoAttuatoreId] => 4952 [soggettoAttuatore_Nome] => Cerba HealthCare Corporate ServiceLab S.r.l. [soggettoAttuatore_RagioneSociale] => Cerba HealthCare Corporate ServiceLab S.r.l. [soggettoProponenteId] => [soggettoProponente_Nome] => [soggettoProponente_RagioneSociale] => [nota] => nel caso il corso sia erogato con formazienda l'attestato dovrà riportare : Il corso è stato realizzato in collaborazione con il fondo interprofessionale Formazienda. prima di inviare la locandina del corso verificare gli sconti applicati [ambiti] => Array ( [0] => stdClass Object ( [ambitoId] => 4 [ambito_Codice] => CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA [ambito_Descrizione] => CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA ) ) [modalitaErogazione] => Array ( [0] => stdClass Object ( [modalitaErogazioneId] => 2 [modalitaErogazione_Codice] => IN_PRESENZA [modalitaErogazione_Descrizione] => IN PRESENZA ) ) [tags] => Array ( ) [aziende] => Array ( ) )
Lessons
Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 6802 [ordine] => 1 [titolo] => Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - teoria [argomenti] => L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI Principi sulla combustione e l’incendio: - le sostanze estinguenti. - triangolo della combustione. - le principali cause di un incendio. - rischi alle persone in caso di incendio. - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi. STRATEGIA ANTINCENDIO Misure antincendio: - reazione al fuoco. - resistenza al fuoco. - compartimentazione. - esodo. - controllo dell'incendio. - rivelazione ed allarme. - controllo di fumi e calore. - operatività antincendio. - sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio. [durataMinuti] => 240 [dataInizio] => 2024-11-29T09:00:00 [dataFine] => 2024-11-29T13:00:00 [stato] => CONFERMATA [condivisa] => [valutazione] => [sincrona] => 1 [destinatari] => TUTTI [nMaxPartecipanti] => [nota] => [corsi] => Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 3918 [codice] => RAA/A/16/24/FI [titolo] => Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - Firenze [modulo] => ) ) [risorseUmane] => Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 5047 [cognome] => BACCIOTTI [nome] => GAIA [codiceFiscale] => BCCGAI77E64D612Q [ruolo] => Docente ) ) [modalitaErogazione] => Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 1171 [aulaId] => 1 [aula] => Aula [aula_Capienza] => 21 [codice] => IN_PRESENZA [indirizzo] => Arrigo da Settimello 7/5, 50131 Firenze (FI) Toscana Italia [uri] => ) ) [partecipantiCount] => 4 [presentiCount] => 4 ) [1] => stdClass Object ( [id] => 6801 [ordine] => 2 [titolo] => Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - Firenze [argomenti] => STRATEGIA ANTINCENDIO Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza. ESERCITAZIONI PRATICHE Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi. Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuali. Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti. Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza. [durataMinuti] => 240 [dataInizio] => 2024-11-29T14:00:00 [dataFine] => 2024-11-29T18:00:00 [stato] => CONFERMATA [condivisa] => [valutazione] => [sincrona] => 1 [destinatari] => TUTTI [nMaxPartecipanti] => [nota] => [corsi] => Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 3918 [codice] => RAA/A/16/24/FI [titolo] => Corso di Formazione Antincendio per Addetti Antincendio in attività di livello 2 - Firenze [modulo] => ) ) [risorseUmane] => Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 5048 [cognome] => BACCIOTTI [nome] => GAIA [codiceFiscale] => BCCGAI77E64D612Q [ruolo] => Docente ) ) [modalitaErogazione] => Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 1172 [aulaId] => [aula] => [aula_Capienza] => [codice] => IN_PRESENZA [indirizzo] => [uri] => ) ) [partecipantiCount] => 4 [presentiCount] => 4 ) )
Personale Corso
Array ( [0] => stdClass Object ( [id] => 4212 [persona] => stdClass Object ( [guid] => 10877f7e-07c4-4a4d-9cd6-9e553036d727 [nome] => GAIA [cognome] => BACCIOTTI [codiceFiscale] => BCCGAI77E64D612Q ) [ruolo] => stdClass Object ( [id] => 4212 [codice] => 02 [descrizione] => Docente ) ) )