DESCRIZIONE
Corso base in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per lavoratori di tutti i settoriOBIETTIVI
Obiettivi generali del corso
Acquisire conoscenze specifiche in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.Obiettivo didattici specifici del corso
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
Conoscere la normativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Comprendere i concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione.
Identificare i soggetti della prevenzione e di ognuno gli obblighi.
Identificare e riconoscere i pericoli e i rischi presenti nel proprio luogo di lavoro.
Identificare l’organizzazione aziendale preposta alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Identificare e saper applicare i comportamenti corretti e le misure più idonee di prevenzione sicuri nella propria attività lavorativa quotidiana.PROGRAMMA
La dimensione del fenomeno infortunistico e sue principali conseguenze sociali ed economiche. Il quadro delle principali leggi in materia di prevenzione infortuni. La struttura e i contenuti essenziali del D.Lgs. 81/08, con riferimento ai principali diritti e doveri dei soggetti della prevenzione (datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, responsabile e addetti s.p.p., medico competente, rappresentante dei lavoratori, lavoratori addetti alla gestione delle emergenze e del primo soccorso). Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione, protezione. L'organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti previsto dal D.Lgs. 81/08. Sanzioni per i vari soggetti aziendali. Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Category
stdClass Object
(
[id] => 5
[descrizione] => Lavoratori-Preposti-RLS-Dirigenti-RSPP-ASPP
[codice] => corsi Rls Rspp Aspp Dirigenti Preposti Lavoratori
[attivo] => 1
[cssColor] =>
)
Course
stdClass Object
(
[id] => 5639
[guid] => 361d04b8-d74e-467b-966d-ed9358536169
[codice] => LG/16/25/FI
[titolo] => Corso di Formazione Generale in Materia di Salute e Sicurezza per Lavoratori
[periodo] => ottobre 2025
[sede] => Firenze
[statoCorsoId] =>
[stato_Codice] =>
[stato_Descrizione] =>
[stato_CssColor] =>
[dataInizio] => 2025-10-01T00:00:00
[dataFine] => 2025-10-01T00:00:00
[tipoIscrizione] => DIRETTA
[dataInizioIscrizioni] => 2025-07-07T00:00:00
[dataFineIscrizioni] => 2025-09-30T00:00:00
[numeroPosti] => 30
[numeroMinimoIscritti] =>
[numeroIscrizioni] => 0
[numeroPostiDisponibili] => 30
[attivo] => 1
[pubblico] => 1
[archiviato] =>
[frequenzaObbligatoria] => 1
[percentualeFrequenzaMinima] => 90
[rilascioCrediti] =>
[numeroCrediti] => 0
[descrizione] => Corso base in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per lavoratori di tutti i settori
[obiettivi] => Obiettivi generali del corso
Acquisire conoscenze specifiche in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Obiettivo didattici specifici del corso
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
Conoscere la normativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Comprendere i concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione.
Identificare i soggetti della prevenzione e di ognuno gli obblighi.
Identificare e riconoscere i pericoli e i rischi presenti nel proprio luogo di lavoro.
Identificare l’organizzazione aziendale preposta alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Identificare e saper applicare i comportamenti corretti e le misure più idonee di prevenzione sicuri nella propria attività lavorativa quotidiana.
[programma] => <p style="margin:12pt 0cm 18pt;line-height:24px;">La dimensione del fenomeno infortunistico e sue principali conseguenze sociali ed economiche. Il quadro delle principali leggi in materia di prevenzione infortuni. La struttura e i contenuti essenziali del D.Lgs. 81/08, con riferimento ai principali diritti e doveri dei soggetti della prevenzione (datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, responsabile e addetti s.p.p., medico competente, rappresentante dei lavoratori, lavoratori addetti alla gestione delle emergenze e del primo soccorso). Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione, protezione. L'organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti previsto dal D.Lgs. 81/08. Sanzioni per i vari soggetti aziendali. Organi di vigilanza, controllo e assistenza.</p>
[progettoHTML1] => FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI
[costoOrario] => 0
[quotaBaseIscrizione] =>
[durataMinuti] => 240
[certificazioni] => 1
[tipoCertificazione] => INTERNA
[destinatari] => AZIENDE
[corsoNormatoId] => 24
[corsoNormato_Titolo] => Corso di Formazione Generale in Materia di Salute e Sicurezza per Lavoratori
[corsoNormato_Codice] => LG
[obbligatorio] => 1
[normativaRiferimento] => Articolo 37 del Decreto legislativo 81/08 e s.m.i. Accordo n. 59 CSR del 17/04/2025 della Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano e s.m.i.
[aggiornamento] =>
[periodicitaMesi] => 0
[validitaMesi] =>
[gestioneCorso] => LIBERA
[catalogoFormativoId] => 26
[catalogoFormativo_Codice] => LG
[catalogoFormativo_Titolo] => Corso di Formazione Generale in Materia di Salute e Sicurezza per Lavoratori
[pianoFormativoId] =>
[pianoFormativo_Codice] =>
[pianoFormativo_Titolo] =>
[pianoFormativo_Acronimo] =>
[valoreUCS] =>
[tipoUCS] =>
[idAzionePianoFormativo] =>
[strumentoFinanziarioId] =>
[strumentoFinanziario_Codice] =>
[strumentoFinanziario_Nome] =>
[soggettoAttuatoreId] => 4952
[soggettoAttuatore_Nome] => Cerba HealthCare Corporate ServiceLab S.r.l.
[soggettoAttuatore_RagioneSociale] => Cerba HealthCare Corporate ServiceLab S.r.l.
[soggettoProponenteId] =>
[soggettoProponente_Nome] =>
[soggettoProponente_RagioneSociale] =>
[nota] => nel caso di formazione finanziata tramite fondo interprofessionale l'attestato deve contenere la seguente dizione "Il corso è stato realizzato in collaborazione con il fondo interprofessionale Formazienda" pertanto deve essere utilizzato l'attestato costruito per lo specifico corso
[ambiti] => Array
(
[0] => stdClass Object
(
[ambitoId] => 4
[ambito_Codice] => CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA
[ambito_Descrizione] => CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA
)
)
[modalitaErogazione] => Array
(
[0] => stdClass Object
(
[modalitaErogazioneId] => 1
[modalitaErogazione_Codice] => FAD_SINCRONA
[modalitaErogazione_Descrizione] => FAD SINCRONA
)
)
[tags] => Array
(
)
[aziende] => Array
(
)
)
Lessons
Array
(
[0] => stdClass Object
(
[id] => 9099
[ordine] => 1
[titolo] => Formazione RSL - Modulo 1
[argomenti] => Principi generali e basi normative. La normativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Le novità introdotte dal D. Lgs.81/08 e s.m.i. Informazione, formazione e addestramento, la partecipazione dei lavoratori. Concetto di rischio, pericolo e danno – i principali fattori di rischio. Prevenzione soggettiva e oggettiva; primaria e secondaria.
I soggetti della prevenzione. Linea operativa, linea consultiva, soggetti esterni. Approfondimenti sulla figura del RLS: ruolo, compiti, rapporto con gli altri soggetti, gli accordi interconfederali. Gli organi di vigilanza, il ruolo dell’ASL; il sistema sanzionatorio.
La valutazione dei rischi. Definizioni, obiettivi e metodologie – Criteri da adottare per la valutazione dei rischi. L’individuazione delle misure (tecniche organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione per eliminarli/ridurli – Il ruolo del RLS e del medico competente nella valutazione dei rischi. La prevenzione sanitaria.
[durataMinuti] => 240
[dataInizio] => 2025-10-01T09:00:00
[dataFine] => 2025-10-01T13:00:00
[stato] => CONFERMATA
[condivisa] => 1
[valutazione] =>
[sincrona] => 1
[destinatari] => TUTTI
[nMaxPartecipanti] =>
[nota] =>
[corsi] => Array
(
[0] => stdClass Object
(
[id] => 5638
[codice] => RLS/02/25/FI
[titolo] => Formazione RSL - Firenze
[modulo] =>
)
[1] => stdClass Object
(
[id] => 5639
[codice] => LG/16/25/FI
[titolo] => Corso di Formazione Generale in Materia di Salute e Sicurezza per Lavoratori
[modulo] =>
)
)
[risorseUmane] => Array
(
[0] => stdClass Object
(
[id] => 6916
[cognome] => BARTOLOZZI
[nome] => MARCO
[codiceFiscale] => BRTMRC99H06B036F
[ruolo] => Docente
)
)
[modalitaErogazione] => Array
(
[0] => stdClass Object
(
[id] => 2981
[aulaId] =>
[aula] =>
[aula_Capienza] =>
[codice] => FAD_SINCRONA
[indirizzo] =>
[uri] =>
)
)
[partecipantiCount] => 0
[presentiCount] => 0
)
[1] => stdClass Object
(
[id] => 9100
[ordine] => 1
[titolo] => Formazione Generale Lavoratori
[argomenti] => La dimensione del fenomeno infortunistico e sue principali conseguenze sociali ed economiche. Il quadro delle principali leggi in materia di prevenzione infortuni. La struttura e i contenuti essenziali del D.Lgs. 81/08, con riferimento ai principali diritti e doveri dei soggetti della prevenzione (datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori, responsabile e addetti s.p.p., medico competente, rappresentante dei lavoratori, lavoratori addetti alla gestione delle emergenze e del primo soccorso). Diritti e doveri dei lavoratori. Concetti di rischio, danno,prevenzione,protezione,organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali,organi di vigilanza, controllo e assistenza.
[durataMinuti] => 240
[dataInizio] =>
[dataFine] =>
[stato] => DA_PIANIFICARE
[condivisa] =>
[valutazione] =>
[sincrona] => 1
[destinatari] => TUTTI
[nMaxPartecipanti] =>
[nota] =>
[corsi] => Array
(
[0] => stdClass Object
(
[id] => 5639
[codice] => LG/16/25/FI
[titolo] => Corso di Formazione Generale in Materia di Salute e Sicurezza per Lavoratori
[modulo] =>
)
)
[risorseUmane] => Array
(
)
[modalitaErogazione] => Array
(
)
[partecipantiCount] => 0
[presentiCount] => 0
)
)
Personale Corso
Array
(
[0] => stdClass Object
(
[id] => 6063
[persona] => stdClass Object
(
[guid] => 6a7fa9c7-9d67-4206-8bc9-ba9dc751e47a
[nome] => MARCO
[cognome] => BARTOLOZZI
[codiceFiscale] => BRTMRC99H06B036F
)
[ruolo] => stdClass Object
(
[id] => 6063
[codice] => 02
[descrizione] => Docente
)
)
)