Formazione specifica lavoratori rischio basso - settore uffici e commercio - Firenze
ISCRIZIONE CORSODATA E ORA
25/11/2025 9:00 - 13:00
MODALITÀ
Webinar
DURATA
4 Ore
POSTI DISPONIBILI
30
REFERENTI
marco bartolozzi
DESCRIZIONE
Corso di formazione specifica lavoratori in aziende a rischio bassoOBIETTIVI
Obiettivi generali del corso • Acquisizione di conoscenze specifiche in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.Obiettivo didattici del corso Al termine del corso il partecipante sarà in grado di: • Identificare i rischi legati al microclima, all’illuminazione e attuare comportamenti atti a ridurli. • Applicare i comportamenti corretti al fine di ridurre i rischi correlati all’ambiente di lavoro. • Identificare i rischi legati all’utilizzo degli impianti e attrezzature elettriche e attuare i relativi comportamenti di sicurezza. • Identificare i rischi connessi all’uso dei videoterminali e applicare comportamenti e principi ergonomici al fine di ridurre i rischi posturali e da affaticamento visivo. • Identificare il rischio stress lavoro-correlato facilitando la sua individuazione e risoluzione da parte dell’azienda. • Identificare e interpretare correttamente la segnaletica di sicurezza attuando i comportamenti prescritti. • Identificare i rischi legati alle emergenze anche al fine di applicare al meglio le misure organizzative di primo soccorso aziendali. • Applicare principi di prevenzione incendi al fine di ridurre il relativo rischio e attuare al meglio le procedure aziendali di emergenza e esodo. • Identificare i rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi, compresi quelli derivanti da movimenti ripetitivi degli arti superiori e derivanti da posture estreme. Attuare comportamenti e procedure volti a ridurre tali rischi. • Identificare i rischi meccanici generali e i rischi legati a rumore e vibrazioni. Attuare comportamenti e procedure volti a ridurre tali rischi. • Identificare i rischi biologici e i rischi legati all’utilizzo di sostanze chimiche durante le attività lavorative. Attuare comportamenti e procedure volti a ridurre tali rischi. • Identificare i rischi legati alle differenze di genere, all’età e alla tipologia contrattuale. Attuare comportamenti e procedure volti a ridurre tali rischi.PROGRAMMA
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.
MATERIALE DIDATTICO
Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.
PAGAMENTO DEL CORSO
Il pagamento dovrà essere effettuato una settimana prima dell’inizio del corso
IMPORTANTE
Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata.
ISCRIZIONE AL CORSO
I dati contrassegnati con * sono obbligatori