Uomo in bicicletta in un sentiero di montagna - La medicina più potente che abbiamo? L’esercizio fisico

Medicina dello Sport

La medicina più potente che abbiamo? L’esercizio fisico

di Dott. Francesco Lanzani

Fare movimento è fondamentale per la salute, soprattutto per contrastare uno stile di vita sempre più sedentario. Ecco le linee…

Cerba Italia Magazine

Articoli Magazine
Cerba-Italia-Magazine-17
Magazine
Cerba Italia Magazine #17

Disponibile gratuitamente in formato digitale l’ultimo numero di Cerba Italia Magazine.

Scarica pdf Sfoglia Scopri tutti i numeri del magazine

Focus

Articoli in evidenza
Per una prostata in salute

Urologia

Per una prostata in salute 

I fattori di rischio, gli esami da fare e le strategie più efficaci per prevenire uno dei tumori più diffusi…

Picchi glicemici cosa sono e come evitarli

Alimentazione e benessere

Diabetologia

Picchi glicemici: cosa sono e come evitarli 

L’eccesso di zuccheri nel sangue può portare a conseguenze negative per la salute. Ma prevenire e gestire le variazioni glicemiche…

È primavera il rinnovamento di corpo e mente porta a trovare i propri obiettivi

Psicologia

È primavera: il rinnovamento di corpo e mente porta a trovare i propri obiettivi 

La bella stagione rappresenta un momento di rinascita e di crescita, non solo per la natura, ma anche per l’essere…

Nutrizione e stili di vita per la terza età

Alimentazione e benessere

Nutrizione e stili di vita per la terza età 

L’invecchiamento può essere definito come un processo di “fragilizzazione” dell’organismo, che comporta una progressiva riduzione delle riserve funzionali di organi…

Video

Video
Gianluca Genoni racconta il programma Longevity di Cerba

Longevity

Video

Il corpo come strumento: il campione di apnea Gianluca Genoni racconta il programma Longevity di Cerba

l corpo come strumento«Il mio corpo è il mio strumento, e per mantenerlo efficiente mi affido ai check-up».Parola di Gianluca…

ARTICOLI PROFESSIONISTI

Ritratto del medico
Dott. Francesco Lanzani La medicina più potente che abbiamo? L’esercizio fisico

Fare movimento è fondamentale per la salute, soprattutto per contrastare uno stile di vita sempre…

Ritratto del medico
Dott. Raffaele Soccio Colazione salata: un goloso toccasana

La classica colazione all’italiana, se declinata nella sua versione senza dolci, può diventare un’alleata della…

Ritratto del medico
Dott. Rosario Di Meo Patologie respiratorie: la diagnosi è sempre più precisa 

Radiografia e Tomografia Computerizzata rappresentano strumenti complementari nel percorso diagnostico e nella pianificazione delle terapie.…

Ritratto del medico
Dott.ssa Debora Marchiori Per una prostata in salute 

I fattori di rischio, gli esami da fare e le strategie più efficaci per prevenire…

Ritratto del medico
Dott. Michele Pastorelli Picchi glicemici: cosa sono e come evitarli 

L’eccesso di zuccheri nel sangue può portare a conseguenze negative per la salute. Ma prevenire…

Ritratto del medico
Dott.ssa Maud Fraboul È primavera: il rinnovamento di corpo e mente porta a trovare i propri obiettivi 

La bella stagione rappresenta un momento di rinascita e di crescita, non solo per la…

Ritratto del medico
Dott. Sergio Carlucci Le allergie stagionali 

Le allergie stagionali sono il risultato di una risposta ipersensibile del sistema immunitario nei confronti di agenti…

Ritratto del medico
Dott.ssa Laura Mattiello Il mio bimbo russa? Cause, conseguenze e rimedi 

Il russare nei più piccoli non è sempre un fenomeno innocuo, soprattutto se persistente e…

Ritratto del medico
Dott.ssa Emanuela Muriana Il successo vale zero e l’insuccesso il doppio

La prigionia del pensiero negativoCi sono persone perseguitate dall’idea che tutto andrà sempre male: per…

Previous
next

LINKEDIN POST