
Pubblicato il 15/07/2025
Più salute, sicurezza e formazione sul lavoro
Prendersi cura delle persone per Cerba HealthCare Italia significa anche offrire alle aziende servizi capillari, completi, di altissimo livello. Con formule e tecnologie innovative
Qual è la prima cosa che si associa al concetto di salute sul lavoro?
A molte persone verrebbe in mente solo la classica visita medica, da fare a cadenza regolare. In realtà, questo appuntamento che tutti conosciamo è solo un pezzo (importante) di un mondo molto più grande. Perché la tutela della salute sul lavoro passa anche da ambienti sicuri, formazione continua, attenzione al benessere mentale e accesso a servizi di prevenzione.
È in questo scenario che porta tutta la sua esperienza Cerba HealthCare Italia, realtà che non si occupa solo di analisi di laboratorio, diagnostica e visite specialistiche, ma che offre alle aziende numerosi servizi fra cui, appunto, quelli dedicati alla medicina del lavoro, collaborando con oltre 25.000 aziende in tutta Italia e seguendo più di 250.000 lavoratori.
Per Cerba HealthCare Italia la medicina del lavoro non deve essere vista solo come un obbligo di legge, ma come uno strumento per migliorare la qualità della vita delle persone che lavorano.
Le visite mediche e i controlli periodici (la cosiddetta sorveglianza sanitaria), come abbiamo detto, sono il primo tassello.
Cerba HealthCare li garantisce anche direttamente in azienda, con équipe mobili composte da medici e operatori sanitari. E ai dipendenti delle aziende che scelgono la sorveglianza sanitaria di Cerba è riservato un ulteriore vantaggio: l’attivazione gratuita della Cerba Card per accedere a scontistiche sulle prestazioni come privati, assistenza dedicata e servizi esclusivi nei centri del Gruppo, che sono più di 400 in Italia.
«Oltre a questo – spiega Andrea Bertini, Corporate Health Regional Manager –
c’è poi l’attenzione verso la sicurezza sul lavoro a tutto tondo: valutazione dei rischi, prevenzione incendi, verifiche tecniche, igiene industriale, ma anche il monitoraggio dello stress lavoro-correlato.
Questo è un tema spesso sottovalutato ma sempre più attuale, che ha ricadute importanti innanzitutto sulla vita delle persone, e poi sulla produttività delle aziende».
La formazione
La formazione è un altro ambito essenziale in cui Cerba HealthCare Italia offre servizi completi, di alto livello e su misura per le esigenze di qualsiasi azienda.
Imparare a riconoscere un rischio, saper usare un dispositivo di protezione, affrontare un’emergenza con lucidità: sono competenze fondamentali, che possono salvare la vita, e che richiedono formazione adeguata. Cerba HealthCare organizza corsi personalizzati, erogati sia in presenza che in modalità online, “coprendo” l’intero territorio nazionale e tutte le tipologie di corsi previsti dal D.Lgs. 81/08.
«Anche in questo caso – continua Bertini – è importante diffondere una cultura per cui la formazione non venga vissuta come un obbligo formale, ma come un’occasione per migliorare sul fronte della tutela e della prevenzione».
Programa Longevity e servizi
Ma oltre a richiedere a Cerba questi servizi fondamentali, molte aziende stanno facendo un passo in più: scelgono di offrire ai propri dipendenti servizi di prevenzione e welfare, come pacchetti che includono visite specialistiche, check-up, esami diagnostici, nonché la possibilità di accedere all’innovativo programma Longevity, basato su test, medicina preventiva e consulenza per un corretto stile di vita.
Si tratta di un modo per rispondere a un bisogno sempre più diffuso, e per le aziende diventa anche una leva per dare valore alle proprie persone, nonché per attrarre nuovi talenti ed essere competitive dal punto di vista del recruitment.
«I dipendenti apprezzano questi servizi perché hanno un reale impatto sulla loro vita – spiega Marco Passarello, Corporate Health, Insurance and Partnership Director -. Non a caso si tratta dei “benefit” più richiesti fra quelli che di solito rientrano nei programmi di welfare aziendale».
Anche in questo caso Cerba HealthCare Italia aiuta le aziende a costruire percorsi su misura, accessibili anche per le realtà più piccole, in modo che vengano davvero incontro alle esigenze delle persone.
Il portale Labor per la Medicina del Lavoro Cerba HealthCare Italia
Infine, la “cornice” che rende l’offerta di Cerba HealthCare davvero completa e in grado di fare la differenza è la digitalizzazione.
Il singolo dipendente può non rendersene conto in prima battuta, ma Cerba ha sviluppato un portale, “Labor”, che permette alle aziende di gestire in modo semplice appuntamenti, documenti, scadenze. Questo ha un effetto positivo anche per gli utenti finali, perché per loro significa un’organizzazione più fluida, meno burocrazia, zero errori, maggiore trasparenza.
Insomma, ci sono molti modi per prendersi cura delle persone. Cerba HealthCare Italia ha scelto di farlo portando i suoi punti di forza (attenzione alle persone, altissime professionalità, tecnologia e digitalizzazione) anche nel mondo della medicina del lavoro, della sicurezza, e della formazione, ampliandoli con nuovi servizi di prevenzione e benessere.
È un approccio che guarda al futuro, basato sull’idea che il tempo che passiamo al lavoro è una parte importante della nostra vita, e merita tutta l’attenzione possibile.
Anche qui mettendo in atto la filosofia Cerba:
“Abbastanza grandi per seguirti in tutto, abbastanza piccoli per sapere chi sei”.