

Dott. Andrea Cescatti
Medico specialista
BIOGRAFIA
Formazione
- Nato a Trento il 29.06.1961
- Diploma di Maturità Classica
- Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Padova dove consegue la Laurea in medicina e chirurgia e l’Abilitazione all’esercizio della professione medica.
- Svolge il servizio militare come Sottotenente Medico di Complemento con funzione di assistente del Reparto Ortopedia e traumatologia Ospedale Militare di Padova
- Si specializza in Ortopedia e traumatologia presso l’università degli Studi di Verona
Esperienza Lavorativa
- Dal 1991 al 2015 lavora presso il reparto di Ortopedia e traumatologia , O..C. S..Maria del Carmine Rovereto (TN) dove svolge attività ambulatoriale e chirurgica nel campo della traumatologia e della patologia dello sport, in particolare della spalla e ginocchio.
- In questo periodo si specializza nel trattamento delle patologie traumatiche e degenerative dell’articolazione scapolo omerale anche grazie e periodi di frequenza e felllowship all’estero ed in italia (S.J.Snyder M.D Southern California Orthopedic Institute in Van Nuys Los Angeles, Dr .E.M. Wolf al Pacific Hospital di San Francisco in USA, al Cape Shoulder Institute, Cape Town South Africa presso il Dr Joe De Beer) Dr Castagna Istituto Humanitas Milano)
- Consegue nel 2012 il Master di formazione Manageriale presso la facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Trento
- Nell’ambito dell’APSS ricopre l’Incarico di “ DIREZIONE STRUTTURA SEMPLICE Patologia della spalla: aperta e artroscopia “presso L’ospedale Civile di Rovereto e l’Ospedale Civile di Arco Tn
- Dal 2015 sceglie di proseguire la sua attività come libero professionista dando vita con altri colleghi alla “Tridentinaorthoclinic” un gruppo di professionisti che condividono la stessa filosofia di approccio e cura del paziente e che svolgono attività ambulatoriale e chirurgica in diverse strutture accreditate provinciali ed extraprovinciali
Partecipazioni e/o pubblicazioni
- Referente regionale della società superspecialistica Sics &G (Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito).
- Ha organizzato numerosi convegni a carattere locale ed internazionale e seguito continui corsi di aggiornamento.
- Recentemente ha introdotto nella chirurgia protesica di spalla l’utilizzo di sistema guidato computerizzato(gps).
SEDI CERBA HEALTHCARE