

Dott.ssa Annalisa Bettin
Nutrizionista
BIOGRAFIA
Dott.ssa Annalisa Bettin
Biologa Nutrizionista
Specializzata in Scienza dell’Alimentazione
Esperienza professionale
Già Docente di Nutrizione in Master - Università di Siena
Già Docente in Scienze dell’Alimentazione ISEF (Facoltà di Scienze Motorie) - Università di Padova
Già Assistant Professor - Nutrition Sciences - Centro Interuniversitario Ticinese - Lugano (Switzerland)
Esperta nel campo delle Intolleranze Alimentari (Cytotoxic test)
Già consulente di sportivi agonistici a livello olimpico
Autrice e co-autrice di 4 libri nell’ambito della Nutrizione
Relatrice nel campo della corretta alimentazione, allergie e intolleranze alimentari per vari enti, club-associazioni, scuole, etc.
Si occupa di una corretta e educata alimentazione
Le diete utilizzate, a seconda delle necessità – richieste, sono le seguenti:
- Dieta Metabolica
- Dieta secondo il metodo Kousmine
- Dieta Grammata secondo le direttive dell’Istituto Italiano della Nutrizione
- Dieta ‘Senza grammature’ dei cibi
Dieta a rotazione secondo Rowe
- Dieta Vegetariana
- Dieta Vegetaliana
Tutte le diete sono opportunamente formulate tenendo presente eventuali intolleranze alimentari riscontrate. Sono anche proposti, se graditi, menù settimanali con ricette elaborate a seconda dei diversi tipi di intolleranza.
ATTIVITA’ SPECIALISTICHE:
Valuta i fabbisogni nutritivi ed energetici, dà consigli nutrizionali a secondo delle necessità del paziente nell’ambito della nutrizione olistica.
Predispone opportune diete personalizzate:
- nei vari stati fisiologici: età pediatrica, gravidanza, allattamento, menopausa, terza età.
- in presenza di eventuali accertate patologie o disturbi: allergie (allergia al glutine o celiachia, etc.), coliti, “gonfiore addominale”, meteorismo, diabete, dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), gastriti, intolleranze, obesità, sovrappeso, etc.
- nelle diverse attività ginnico-sportive
Test che effettua a seconda delle esigenze:
ODOR TEST: per individuare il tipo di metabolismo (lento – neutro – veloce)
PLICOMETRIA: per calcolare la percentuale di grasso corporeo e di massa magra
BIOIMPEDENZA: per rilevare alcuni parametri utili ai fini dell’elaborazione di uno schema nutrizionale idoneo e personalizzato
SEDI CERBA HEALTHCARE