Dott. Giovanni Paolo Broso
Medico specialista
BIOGRAFIA
Formazione:
26/11/1980 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, con la tesi “L’ecocardiografia da sforzo conferma il principio di F. Starling”.
04/07/1984 Consegue la Specialità in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano, presso Centro cardiologico Monzino di Milano, con la tesi “L’elettrocardiogramma dinamico rivela aritmie maggiori nelle ore precedenti l’intervento di bypass aorto-coronarico”.
Esperienza professionale:
1985 - Entra in ruolo nel SSN presso la Divisione di Cardiologia e Cardiochirurgia dell’Ospedale L. Sacco di Milano. In questa veste partecipa a tutte le attività ambulatoriali e di degenza con le guardie diurne e notturne sia in reparto che in terapia intensiva.
Il laboratorio di ecocardiografia della Divisione è centro addestramento per alcune rappresentanze italiane di ditte produttrici di ecografi e segue l’evoluzione della tecnologia dalle metodiche monodimensionali a quelle bidimensionali e color doppler. Nel laboratorio di Ecocardiografia introduce anche le metodiche di ecografia da sforzo al cicloergometro e con farmaci, ecografia trans cranica con microbolle per ricerca shunt.
Dopo un tirocinio presso l’Università di Magonza, in Germania, Introduce in laboratorio ecocardiografia la metodica trans-esofagea
utilizzata sia in sede diagnostica che nell’assistenza intraoperatoria al
Cardiochirurgo per gli interventi sostitutivi e riparativi. A questo proposito, con l’equipe ecografica della Divisione, pubblica sulla rivista della “Soc. italiana ecocardiografia” il lavoro “Approccio ricostruttivo della valvola mitrale guidato dall’ecografia”.
2001- si trasferisce presso l’Unità operativa di Cardiologia dell’ospedale di Rovereto per occuparsi principalmente del laboratorio di ecocardiografia nel quale assume presto un ruolo di riferimento
e con la qualifica di “alta professionalità” un punto di riferimento per tutto l’ospedale.
In questo periodo porta a maturità le iniziali esperienze di standardizzazione e controllo qualità degli esami e relativa refertazione.
Questo lavoro fornisce l’ossatura della refertazione sviluppata come consulente di Fuji corporate che sviluppa la attuale refertazione dell’APSS per il Sistema Informatico Ospedaliero dell’APSS. I dati ricavabili con tali strumenti indicano una refertazione di 4000 esami/anno con un totale quindi superiore ai 150.000 esami in carriera.
Questa mole di esami ecocardiografici ha prodotto una cinquantina di articoli su riviste italiane ed europee, presentazioni a congressi o poster.
2021- raggiunge il pensionamento e dopo alcuni mesi inizia la collaborazione con CST.