Dott.ssa Patrizia Casara
Psicologo
BIOGRAFIA
Dott.ssa CASARA PATRIZIA
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova ed abilitata
dall’ Ordine Psicologi Veneto all’esercizio della
professione con iscrizione n.5202.
Mi sono specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica
Fenomenologica tramite un percorso quadriennale presso l’Istituto Aretusa
di Padova con il professore e grande maestro Giorgio Maria Ferlini.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
La mia esperienza clinica maturata in circa 25 anni di lavoro mi ha permesso di incontrare persone con differenti vissuti di sofferenza.
Inizialmente, durante gli studi universitari, come Educatrice e poi come Psicologa ho lavorato per molti anni in ambito sociale presso una comunità terapeutica residenziale di doppia diagnosi, dove ho maturato una specifica formazione nella riabilitazione e nella cura di persone con problemi di Dipendenza Patologica. E grazie anche ad un’esperienza al Caid (Servizio Tossicodipendenti Lavoratori) a Madrid (Spagna), ho arricchito la mia preparazione in tema di dipendenza, dedicandomi ad un progetto di recupero tossicodipendenti sospesi dal lavoro e da reinserire nel loro ruolo aziendale.
Ho collaborato poi con le carceri del Veneto (Treviso, Verona, Rovigo) occupandomi della riabilitazione di uomini e donne detenute attraverso
dei laboratori psico-musicali.
Successivamente, mi sono dedicata all’area della prevenzione collaborando con il Comune di Arzignano in sportelli d’ascolto, Sostegno alla genitorialità e alla famiglia e poi con l’Ospedale di Arzignano in percorsi di accompagnamento alla maternità rivolti a donne in gravidanza, ai neopapà e ai nonni.
Ho ideato e condotto nel territorio vicentino gruppi di Autostima e Consapevolezza di sé tramite tecniche di psicodramma rivolti a uomini e donne, sia giovani che adulti.
Ho maturato esperienza clinica anche accogliendo e accompagnando persone con gravi sofferenze in ambito psichiatrico. Dapprima lavorando in comunità psichiatriche residenziali e poi incontrando attraverso colloqui di sostegno individuali e alla fine conducendo
4 gruppi di psicoterapia con pazienti dei Servizi di Salute
Mentale (Csm e Spdc) di Vicenza e Noventa Vicentina (Ulss 8).
Ho integrato la mia formazione, e continuo ad arricchirla, attraverso la partecipazione a seminari, corsi di aggiornamento professionale, conferenze e convegni.
Attualmente proseguo il mio lavoro con dedizione, impegno e tanta passione.
ATTIVITA’ SPECIALISTICHE:
· CONSULENZA PISCOLOGICA ADULTI ED ADOLESCENTI
· SOSTEGNO PSICOLOGICO ADULTI ED ADOLESCENTI
· PSICOTERAPIA ADULTI ED ADOLESCENTI
AREE DI INTERVENTO
ADULTI:
- Disagi legati ad Ansia, Panico, Fobie, Ipocondria
- Disturbi dell’umore: oscillazioni dell’umore, Depressione, irritabilità
- Bassa autostima
- Dipendenza affettiva
- Difficoltà nella sfera relazionale ed affettiva
- Disagi legati all’Identità e alla Sessualità
- Disturbi di Personalità
- Dipendenze patologiche (alcol, sostanze stupefacenti, farmaci, internet)
- Disordini dell’Alimentazione
ADOLESCENTI:
- Difficoltà scolastiche
- Ansia e attacchi di panico
- Disagi nella sfera relazionale ed emotiva
- Dipendenza da sostanze o da internet
- Bullismo
- Umore depresso
- Autostima bassa
- Difficoltà di controllo del comportamento (es: aggressività incontrollata)
- Disordini dell’Alimentazione
UNIVERSO FEMMINILE:
- Disagio legato alle varie fasi del ciclo di vita femminile: menarca, diventare mamma, menopausa
- Difficoltà nel concepimento
- Infertilità e PMA (fecondazione assistita)
- Disturbi emotivi legati alla gravidanza e post-parto
- Paura del parto
- Problematiche legate a malattie organiche (endometriosi, tumore al seno o all’ovaio…)
- Ansia e sensi di colpa nel coniugare lavoro e famiglia
- Difficoltà nel rapporto con i figli
COPPIE:
- Difficoltà comunicative, mancanza di dialogo o confronto
- Disagi legati all’intimità di coppia
- Disturbi nell’intesa sessuale
- Tradimenti
- Elevata conflittualità nella dinamica di coppia
- Separazioni
SEDI CERBA HEALTHCARE