faq button
Ritratto del medico
Ritratto del medico

Dott. Valerio Giangrande


Biografia

BIOGRAFIA

 Dott. Giangrande Valerio 

 

Formazione: 

1996 - 1997 Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita
presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (votazione 110/110 e Lode) 

1998 - Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo 

1998 - Iscrizione nell’Albo dei Medici-Chirurghi della Provincia di Roma. 

1999 - Nov. ’98/ Apr. ‘99: periodo di tirocinio chirurgico presso la divisione di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Pediatrico Bambino
Gesù di Roma 

2001 – Lug.’00/ Giu.’01: Incarico di Medico del Nucleo Pronto Soccorso del Servizio Sanitario dell’Aeroporto “T. Fabbri” di Viterbo in qualità di Ufficiale di complemento 

2002 - Mar. ‘02/ Mag. ’02: periodo di tirocinio chirurgico presso la divisione di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale ‘Nuovo Regina Margherita’ di Roma. 

2001- 2002 Specializzazione in Otorinolaringoiatria, conseguita presso la II Scuola di Specializzazione in ORL dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (votazione 70/70 e Lode). 

2002 – Nov. ’03: periodo di attività chirurgica presso la divisione di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale ‘Nuovo Regina Margherita’ di
Roma. 

2003 – Gen ‘05: Contratto di Ricerca: Borsa di Studio presso la Unità Operativa di Endoscopia dell’Ospedale Pediatrico ‘Bambino Gesù’ di
Roma, dal Titolo: “Studio di protocollo e classificazione della laringomalacia severa e sua correzione chirurgica mediante epiglottoplastica CO2 laser assistita”. 

2005 – Dic ‘05: Contratto Libero Professionale nel Dipartimento di Chirurgia Pediatrica - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – sede
di Palidoro (Unità Operativa di Audiologia – sede di Roma). 

2006 – dal Gen ’06: Contratto Libero Professionale di Ricerca, presso la U.O. di Otorinolaringoiatria – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù; titolo: “Proposta di protocollo per lo studio ed il trattamento con infiltrazione steroidea intralesionale ed intubazione prolungata degli angiomi sottoglottici in età pediatrica”. 

2007 –dal Gen ’07: Contratto Libero Professionale nel Dipartimento di Chirurgia Pediatrica - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – sede
di Palidoro (U.O.C. di Otorinolaringoiatria). 

2023 – dal Maggio 2008: Attività chirurgica libero-professionale presso Clinica privata San Feliciano in Roma. 

2024 – Attivita’ chirurgica libero-professionale in convenzione presso Clinica S.Anna – Pomezia e Clinica San Giuseppe – Arezzo. 

 

Corsi Teorico-Pratici:

Ø Frequenza al Centro Emofilia di Oxford, Churchill Hospital. Oxford, Agosto/1995. 

Ø Frequenza al Dipartimento di Otolaringologia del ‘Massachussets Eye and Ear Infirmary, Harvard Medical School’. Boston, dal 22/ 7 al 9/ 8/ 1996.  

Ø Corso teorico-pratico della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio: Chirurgia pediatrica in ORL. Roma, dal 10/ 12/1996 al 16/ 6/ 1997. 

Ø Corso teorico-pratico: Strategie audiologiche per l’identificazione e la diagnosi delle ipoacusie infantili. Roma, 14/ 11/ 1997.  

Ø Corso teorico-pratico: Videooculografia. Roma, 14/ 11/ 1997. 

Ø II Corso di Chirurgia Otoendoscopica. Marsiglia, 25-27/ 11/ 1998. 

Ø XXVIII Workshop on I.E.B.: instructional course ’ In vitro physiology: using an isolated cochlea preparation to investigate cellular mechanisms in the organ of Corti’. Roma, 1-4/09/01. 

Ø International Conference Roma O.S.A.S. Instructional Course ‘Radiofrequency for snoring and OSAS’. Roma, 6-9/03/02. 

Ø XXII Corso basico di anatomia chirurgica dell’ osso temporale. Dipartimento di Neurologia e Otorinolaringoiatria dell’Università La Sapienza di Roma. Roma, 11-16/05/03. 

Ø II Corso Teorico-pratico di Endoscopia delle Vie Aeree in Età Pediatrica. Ospedale Bambino Gesù-Forlanini. Roma, 13-15
Maggio 2004. 

Ø Corso: Diagnosi e Terapia di vertigine e disturbi dell’equilibrio. U.O.ORL Ospedale Maggiore di Milano, 5-6 Mag 2005.  

Ø 8th International Istambul temporal bone dissection
and otolgy-neurotology course-cochlear implantation workshop. Istambul University, department of otolaryngology, 29-30 Nov 2006. 

Ø Il colesteatoma dell’orecchio medio.
Trattamento e prevenzione delle recidive. Sezione di Otorinolaringoiatria e Microchirurgia otologica e otoneurologica dell’Università di Parma, 15-16 Dic 2006. 

Ø Temporal Bone Dissection Course. Practical society
of otology, Parigi, 15-19 Gen 2007.  

Ø Temporal Bone Dissection Course. Practical society of otology, Parigi, 31 Maggio- 2 Giugno 2007. 

Ø Corso di ‘Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce in età pediatrica: Esecutore di PBLS-D’. Soc. Italiana di Med. d’Emergenza e Urgenza Pediatrica. Roma, 5 Ottobre 2007. 

Ø Corso: Diagnosi audiologica e genetica delle ipoacusie infantili. CRS Amplifon. Milano, 25-26 Ott 2007. 

Ø Corso permanente teorico-pratico sulla chirurgia delle ghiandole salivari. Az. Ospedaliera Universitaria Careggi. Firenze, 16-18 Apr 2008.  

Ø II Corso Pratico ‘Il sistema di navigazione nella chirurgia endoscopica nasosinusale e del basi-cranio’. U.O. ORL di Civitanova Marche, 6-7 Giu 2008.  

Ø XXXIII corso di dissezione dell’osso temporale- università di Roma ‘La Sapienza’- 15-19 ottobre 2012. 

Ø Corso triennale di Omeopatia – Centro Omeopatico Italiano Ippocrate- Ottobre 2010-Maggio 2013. 

 

 

Esperienza professionale:

Terapia della canalolitiasi del canale semicircolare
laterale mediante la manovra di Lempert: C. Badaracco, V. Giangrande, A. Polla, F. Piccoli, G. A. Bertoli, M. Patrizi. Il Valsalva 1997; 73: 31-35. 

2) Infiltrazione steroidea dei turbinati: revisione storica e nostra esperienza: V. Giangrande, G. A. Bertoli, R. Romeo, L. Sabino, F. Testa, F. Romeo. La Nuova Stampa Medica Italiana 1997; Apr-Giu: 33-37. 

3) Le complicanze oculistiche nelle paralisi del VII nervo cranico: approccio medico-chirurgico: L. Sabino, V. Giangrande, R. Romeo, F.
Romeo, F. Testa, G. A. Bertoli. Esperienze 1997; Gen-Mar: 29-32. 

4) L’anatomia chirurgica applicata in rinoplastica: G. A. Bertoli, V. Giangrande, G. Pistola, F. Piccoli, R. Romeo, F. Testa, L. Sabino,
M. Sagnelli. La Medicina Contemporanea 1997; Mar-Apr:53-55. 

5) Cheiloplastica aumentativa mediante innesti di Gore-Tex: tecnica chirurgica ed esperienza personale: R. Romeo, V. Giangrande, L. Sabino,
A. Cordier, F. Romeo, G. A. Bertoli. Medicina Oggi e Domani 1997; Gen-Mar: 25-27. 

6) Infiltrazione endonasale di steroidi e russamento: F. Testa, S. Chiti-Batelli, L. Sabino, V. Giangrande, G. A. Bertoli. La Medicina Contemporanea 1998; Gen-Feb: 21-24. 

7) Ruolo dell’ABR nel monitoraggio intra-operatorio dei nervi cranici in otorinolaringoiatria: G. A. Bertoli , F. Testa, R. Romeo, V. Giangrande, L. Sabino, S. Chiti-Batelli. Medicina Oggi e Domani 1998; Gen-Mar:
33-35. 

8) Il ruolo dell’elettrofisiologo operatore nel monitoraggio del nervo ricorrente: A. Cordier, B. Pichi, L. Sabino, S. Chiti-Batelli, F. Testa, V. Giangrande, G. Benfari, I. Chiappini, G. Pistola, C. Del Pero e G. A.
Bertoli. 

9) Correlazione dei valori ottenuti con la rinometria acustica e la rinomanometria anteriore attiva nella misurazione dell’area della
valvola nasale: G. Piattelli, V., G.A. Bertoli, A. Sciuto, S. Masieri. Il
Valsala 2002. 

10) Il consenso informato negli interventi di settorinoplastica estetica e funzionale: G.A.Bertoli, V.Giangrande, I.Precopio, , I.Ottaviano, A.Martano. Ricerca e sviluppo 2003; Mag-Ago, pagg 5-8. Edizioni
Universitarie Romane. 

11) La rinoplastica nelle fratture recenti delle ossa nasali: possibilità di esecuzione: G.A.Bertoli, R.Romeo, M.Re, I.Precopio, R.La Gamma, V. Giangrande, A.Martano. Il Valsalva, vol.LXXIX- n.1- Gen-Mar 2003 

12) Laser CO2 Aryepiglottoplasty in the treatment of severe laryngomalacia: effects on breathing pattern. S. Bottero, V. Giangrande, G.C. De Vincentiis, P. Marsella, S. Palamides, F. Calzolari, A. Dotta. International Journal of Pediatric Otolaryngology in corso di pubblicazione.  

13) Fat graft myringoplasty.: an office procedure for the repair of small perforations of the tympanic membrane. G.A. Bertoli, M. Barbaro, V. Giangrande, G. Bava, E. De Seta, R. Filipo. Mediterranean Journal of Otolaryngology 2007; 3(3) 120-125.  

 Due pubblic con acta ototr ital….2013 

 

· ABSTRACTS:
 

 1) Monitoraggio elettococleografico durante chirurgia del neurinoma dell’acustico: G. A. Bertoli, M. Tilli, V. Giangrande, A. Cordier, R. Filipo. Relazione ufficiale: XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia; Roma, 13-15 nov 1997. (In corso di pubblicazione presso Kugler eds). 

2) Nasal decongestants in the treatment of snoring patients: M. Sagnelli, V. Giangrande, G. Moreschini, M. Patrizi. Abstracts Book: Ist Roma OSAS, eds. M. Fabiani & M. Saponara; Roma, Sep 23-27,1997. 

 3) Effects of intraturbinal injection of steroids in snoring: L. Sabino, V. Giangrande, G. A. Bertoli, R. Romeo. Abstracts Book: Ist Roma OSAS, eds. M. Fabiani & M. Saponara; Roma, Sep 23-27, 1997. 

4) Orientamenti medici, chirurgici e riabilitativinella paralisi del nervo facciale. M. Barbara, S.Monini, GA Bertoli,V Giangrande, R. Filipo, VII
Convegno Nazionale di Aggiornamento in ORL, AIOLP. Salsomaggiore T. (PR), 28-30 Apr 2000. 

5) Laringomalacia severa in età pediatrica: correzione chirurgica
mediante epiglottoplastica CO2 laser assistita. V Giangrande, S Bottero, G Andriani. Ospedale Bambino Gesù. Atti del 29° incontro di aggiornamento Attualità in Otorinolaringoiatria. Grottaferrata, Roma, 18-19, giugno 2004. 

6) Papillomatosi laringea in età pediatrica: trattamento endoscopico combinato con CO2 laser ed infiltrazione intralesionale di Cidofovir. S. Bottero, PM. Bianchi, V. Giangrande. U.O. ORL Ospedale Bambino Gesù. 31° Incontro di Aggiornamento del Gruppo Romano Laziale di ORL e CCF, Ostia Antica , 21 Mag 2005. 

 CONGRESSI 

- III Incontro di aggiornamento in Audiovestibologia. Pratica di Mare, 13/ 4/ 1996. 

- Simposio internazionale: Screening audiologico neonatale. Roma, 5/ 7/ 1996.  

- Workshop: Le protesi acustiche oggi. Roma, 30/11/ 1996. 

- Seminario: L’impianto cocleare. Roma, 13/ 12/1996. 

- I Convegno di aggiornamento: I tumori benigni e maligni della tiroide. Teramo, 25/ 1/ 1997. 

- VI Simposio annuale ORL: Le sindromi vertiginose post-traumatiche. Roma, 22/ 2/ 1997. 

- Workshop: Attualità in rinoplastica. Roma, 14/3/ 1997. 

- IV Incontro di aggiornamento in Audiovestibologia. Pratica di Mare, 12/ 4/ 1997. 

- XV Incontro di aggiornamento del Gr. Romano-Laziale di ORL e Chirurgia C-F. Formia, 10/ 5/ 1997. 

- Seminario internazionale: Monitoraggio intraoperatorio dei nervi cranici in ORL. Roma,13-14/6/ 1997.  

- RELATORE alla Conferenza internazionale: Ist Roma OSAS. Roma, 23-27/ 9/ 1997.  

- XXV Congresso Nazionale Società Italiana di Audiologia. Roma, 13-15/ 11/ 1997. 

- Simposio medico: Vertigo & Ménière. Roma, 21-22/ 11/ 1997. 

- XVI Incontro di aggiornamento del Gr.Romano-Laziale di ORL e Chirurgia C-F. Roma, 29/ 11/ 1997. 

- Congresso: Il trattamento dell’iperparatiroidismo secondario ad I.R.C. Roma, 5/ 2/ 1998. 

- VII Simposio annuale di ORL: Impianti cocleari. Roma, 28/ 2/ 1998. 

- XVII Incontro di aggiornamento del Gr. Romano-Laziale di ORL e Chirurgia C-F. Roma, 4/ 4/ 1998. 

- V Incontro di aggiornamento in Audiovestibologia. Pratica di Mare, 18/ 4/ 1998. 

- Incontro di aggiornamento in ORL: La tonsillectomia oggi. Roma, 3/ 10/ 1998. 

- Convegno: Il tempo della vertigine. Roma, 10/10/ 1998. 

- Upgrade meeting on Aesthetic surgery of the face. Roma, 20-21/ 10/ 1998. 

- VI Convegno di aggiornamento in ORL: Le terapie non chirurgiche in ORL.Montecatini, 23-25/10/98. 

- I Workshop audioprotesico didattico. Roma, 12/12/ 1998.  

- VIII Simposio annuale di ORL: La riabilitazione vestibolare. Roma, 27/ 2/ 99. 

- Consensus Conference: Corpi estranei inalati. Roma, 6-7/ 5/ 99.  

- 19° Incontro di aggiornamento Gruppo Romano Laziale di ORL e CCF. Roma, 15/05/99.  

- Trattamento
della vertigine ed evoluzione naturale. Roma, 22/05/99. 

- XXVI Congresso nazionale della Società Italiana di Audiologia. Parma, 7-9/10/99.  

- Seminario di aggiornamento su orecchio: patologia e chirurgia. Ferentino (FR), 23/10/99. 

- RELATORE a Naso e Dintorni. 4° incontro di chirurgia funzionale, ricostruttiva ed estetica del naso e della faccia. Roma, 27/11/99. 

- 20° incontro di aggiornamento Gruppo Romano Laziale di ORL e CCF: attualità in tema di patologia malformativa in ORL pediatrica. Roma, 11/12/99. 

- S.A.M.O. II Convegno annuale. L’Aquila, 11/03/00. 

- Opinioni e confronti in ORL. Isola di capo Rizzuto (KR), 23-25/06/01. 

- XXXVIII Workshop on inner ear biology. Roma, 1-4/09/01. 

- Terapia della sordità. Oticon. Roma, 2/03/02. 

- Roma O.S.A.S. 2002. III International Conference on Diagnosis and Therapy of Snoring and Obstructive Sleap Apnea Syndrome. Roma, 6-9/03/02. 

- Naso e Dintorni. Incontro di aggiornamento Chirurgia del Naso e della Faccia. Roma, 13/04/02. 

- 26° incontro di aggiornamento Gruppo Romano Laziale di ORL e CCF: Il colesteatoma. Roma, 9-11-02.  

- Convegno teorico-pratico di vestibologia clinica. Roma, 13- 15 Nov 2002. 

- 3° Clarion investigators Meeting. Roma, 15- 16 Nov 2002.  

- RELATORE in ‘Laringomalacia in età pediatrica’ al 29° incontro di aggiornamento Attualità in Otorinolaringoiatria. Grottaferrata, Roma, 18-19, giugno 2004.  

- RELATORE in ‘Stridore respiratorio’ e ‘Diagnostica strumentale in ambito ORL’ al 2° Corso Teorico-Pratico di ORL Pediatrica. APAR Benevento, 2, Ott 2004. 

- RELATORE in ‘Un’asma intrattabile. Caso clinico’ all’evento formativo residenziale: Disturbi del respiro in età pediatrica, Ospedale ‘Madre Giuseppina Vannini’, Roma, 18 dic 2004. 

- RELATORE in ‘Papillomatosi laringea in età pediatrica: trattamento endoscopico combinato con CO2 laser ed infiltrazione intralesionale di Cidofovir’ al 31° Incontro di aggiornamento del Gruppo Romano Laziale di ORL e CCF. Ostia Antica, 21 Mag 2005. 

- RELATORE in ‘Le ipoacusie in età pediatrica’ all’evento formativo residenziale: Argomenti di ORL di interesse pediatrico, Ospedale ‘Madre
Giuseppina Vannini’, Roma, 17 dic 2005. 

- Problemi di Otorinolaringoiatria Pediatrica. Corso di Aggiornamento ECM. Porto S. Giorgio (AP), 8 apr 2006. 

- RELATORE in ‘Papillomatosi laringea in età pediatrica: trattamento endoscopico combinato con CO2 laser ed infiltrazione locale di Cidofovir’ al 19° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica’, Napoli, 6-9-lug 2006. 

- Sindrome di Williams: Convegno Europeo 2006. Roma, 27-28 ott 2006. 

- Orecchio e Udito: imparare dai casi clinici. Azienda USL , Piacenza, 23 Marzo e 18 Maggio 2007. 

- RELATORE in ‘Papillomatosi Respiratoria Ricorrete in età pediatrica’ al 94°
Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringoiatria, Lecce, 23-26 maggio 2007. 

- RELATORE in ‘Un raro caso di parotidomegalia’ al Grand Round Ospedale Bambino Gesù di Roma, 13 Giu 2007. 

- RELATORE in ‘Le Sindromi Malformative: quale iter diagnostico?’ al VI corso di aggiornamento in chirurgia pediatrica, L’Aquila, 20 ottobre 2007. 

- Trattamento delle lesioni del Nervo Facciale. Corso di aggiornamento della Società Italiana del Basicranio. A.O. S.Paolo Milano,
25-26 gennaio 2008. 

 

 

 

Leggi di più


SEDI CERBA HEALTHCARE

CERCA LA SEDE DI PREFERENZA PER I CONTATTI TELEFONICI E E-MAIL
Vai alle sedi
Powersearch trigger
Powersearch trigger
Cerca
Sede, Specialistica o Professionista