
Pubblicato il 03/07/2025
Programma Longevity a Porto Torres
Negli ultimi anni, il tema longevity ha suscitato sempre più attenzione: non si tratta solo di vivere a lungo, ma di vivere bene, mantenendo inalterate le caratteristiche della giovinezza anche con l’avanzare dell’età.
La Medicina 3.0 e il concetto di “HealthSpan Medicine” hanno come obiettivo quello di prolungare la vita in buona salute delle persone, intervenendo preventivamente sui processi di invecchiamento cellulare e monitorando e promuovendo il benessere fisico, mentale e funzionale.
Scopriamo in dettaglio cosa vuol dire Longevity, cosa favorisce una vita sana e longeva, i segreti per ottenerla, i fattori che ne ostacolano il corretto mantenimento, e infine, scopriremo in cosa consiste il Programma Longevity Cerba HealthCare Italia disponibile a Porto Torres.
Cos’è la Longevity?
La longevity è un concetto che mira a estendere la durata della vita in buona salute delle persone.
L’obiettivo è preservare la vitalità fisica, mentale e funzionale, grazie a un approccio integrato e personalizzato alla salute.
Utilizzando i progressi della medicina è possibile combattere l’invecchiamento cellulare e monitorare i parametri, chiamati biomarker, con lo scopo di ridurre i rischi delle principali cause di decesso, quali: malattie cardiache, cancro, malattie neurodegenerative, diabete di tipo 2 e disfunzioni metaboliche.
Come Aumentare la propria Longevità?
Migliorare la propria longevità significa adottare una serie di strategie in maniera continuativa e costante, oltre a uno stile di vita volto al miglioramento della propria condizione e volto soprattutto a prolungare la propria aspettativa di vita. Questi cambiamenti includono:
- Scelta di un’alimentazione e una dieta equilibrata: preferire alimenti naturali, ricchi di antiossidanti e nutrienti. Seguire modelli alimentari tradizionali, come la dieta mediterranea, conosciuta per i suoi benefici sulla salute cardiovascolare e sul controllo del peso.
- Esercizio fisico regolare: l’esercizio e l’attività fisica hanno l’obiettivo di migliorare la propria resistenza, la circolazione, rafforzando il sistema immunitario. L’esercizio fisico aiuta a mantenere in forma e attivo tutto il l’organismo.
- Gestione dello stress: tecniche di rilassamento, meditazione e attività ricreative sono essenziali per ridurre il carico stressante che può contribuire all’invecchiamento precoce dell’organismo.
- Monitoraggio dei propri biomarker: attraverso percorsi diagnostici avanzati, è possibile rilevare precocemente eventuali squilibri, valutare i propri livelli e monitorare il proprio stato di benessere permettendo di comprendere dove agire e come intervenire in maniera mirata ed efficace.
- Sonno e riposo: un adeguato riposo notturno è fondamentale per permettere al corpo di rigenerarsi, favorendo il recupero fisico e mentale e contribuendo a mantenere un equilibrio ormonale che contrasta il processo di invecchiamento cellulare.
Quali sono i nemici della Longevità? Cosa è sconsigliato
Nonostante l’interesse crescente verso la longevità, esistono numerosi fattori che possono ostacolare il raggiungimento di una vita lunga e sana. Tra questi ci sono i seguenti punti da evitare.
- Stile di vita sedentario: la mancanza di attività fisica accelera il deterioramento del sistema cardiovascolare e muscolare.
- Alimentazione scorretta: diete ricche di zuccheri, grassi saturi e cibi processati possono favorire lo sviluppo di patologie croniche come il diabete e le malattie cardiache.
- Stress cronico: uno stato di stress prolungato incide negativamente sulla salute mentale e fisica, contribuendo a un invecchiamento precoce.
- Inquinamento ambientale: l’esposizione costante a sostanze tossiche e agenti inquinanti può compromettere il benessere generale.
- Mancanza di monitoraggio medico: senza un controllo regolare dei parametri di salute, è difficile individuare e correggere tempestivamente eventuali anomalie.
Cos’è il Programma Longevity Cerba disponibile a Porto Torres?
Il Programma Longevity di Cerba HealthCare Italia rappresenta un approccio innovativo e personalizzato alla prevenzione e al benessere. Basato sui principi della Medicina 3.0, questo percorso mira a:
- monitorare e analizzare i biomarker: attraverso una serie di analisi approfondite (ad esempio AA/EPA, colesterolo, glicemia, vitamina D e molti altri), è possibile ottenere un quadro completo dello stato di salute del paziente.
- definire un percorso personalizzato: dopo la valutazione iniziale, i medici specializzati in HealthSpan Medicine elaborano un piano di intervento su misura, adatto alle specifiche esigenze individuali.
- supportare la prevenzione: il monitoraggio costante consente di individuare precocemente i fattori di rischio e di intervenire in maniera tempestiva per prevenire l’insorgenza di patologie gravi come malattie cardiache, cancro, diabete e malattie neurodegenerative.
Dove iniziare il Programma Longevity a Porto Torres?
Se desideri intraprendere un percorso verso una vita più lunga e in buona salute, segui i prossimi passi per iniziare il Programma Longevity presso uno dei centri Cerba presenti a Porto Torres:
Come prenotare il programma Longevity a Porto Torres
Visita il sito di Cerba HealthCare Italia e accedi alla pagina dedicata al Programma Longevity.
Qui troverai un elenco dettagliato degli esami per il monitoraggio dei tuoi biomarker, le prestazioni poliambulatoriali (come il VO2max) e la possibilità di effettuare teleconsulti tramite la piattaforma Cerba.
In cosa consiste il programma Longevity a Porto Torres?
Il Programma Longevity a Porto Torres si articola in diverse fasi che sono spiegate di seguito.
- Progamma iniziale: comprende una serie di analisi preliminari fondamentali per valutare lo stato di salute generale. Questi test includono più di 40 esami specifici che monitorano una vasta gamma di biomarker.
- Consulenze e supporto continuo: i medici specializzati in Longevity offrono teleconsulti tramite telemedicina, per garantire che il percorso di prevenzione e monitoraggio dei valori del sangue sia sempre corretto.
- Follow-Up personalizzato: dopo la fase iniziale, il percorso prevede monitoraggi periodici. Gli esami di follow-up sono personalizzati in base ai risultati emersi e consentono di tenere sotto controllo l’evoluzione dei parametri di salute.
Domande Frequenti sul Programma Longevity
A chi è rivolto il programma Longevity?
Il servizio Longevity è pensato per chi è pronto a investire su se stesso, assumendosi la responsabilità della propria salute con impegno e determinazione. Se sei disposto a modificare significativamente le tue abitudini di vita per migliorare il tuo benessere complessivo, questo percorso è fatto apposta per te.
Quali biomarker vengono analizzati?
Il percorso inizia con test ematochimici suggeriti dalla nostra Direzione scientifica, studiati per monitorare diversi aspetti della salute – dal profilo lipidico, alla funzionalità epatica e renale, fino a parametri specifici come la vitamina D, il testosterone e altri indicatori metabolici.
Per comprendere nei dettagli la funzione di ogni esame, potrai cliccare sull’icona delle informazioni (simbolo “(?)”) presente accanto a ciascuna voce nell’elenco delle analisi.
La prima volta è necessario effettuare tutte le analisi presenti nel Programma Iniziale Longevity.
Successivamente dopo attenta valutazione medica personalizzata, sottoponendosi al Follow-Up Longevity sarà possibile, deselezionare alcuni test.
Quanto costa il programma Longevity a Porto Torres?
Nella pagina dedicata viene visualizzato anche il costo totale delle analisi selezionate, valido in tutta Italia, per permetterti di monitorare l’andamento dei parametri in modo chiaro e trasparente nel tempo.
Posso farmi seguire dal mio medico di fiducia?
Certamente. In Cerba HealthCare Italia non intendiamo monopolizzare la tua salute. Se il tuo medico di fiducia è competente in questo ambito o preferisci rivolgerti a centri specializzati nella tua città, siamo felici di supportare il tuo percorso.
Offriamo l’esecuzione di analisi e test che potrai discutere successivamente con i tuoi professionisti di riferimento, mettendo a disposizione i nostri esperti solo quando necessario, in un’ottica di collaborazione e sinergia per tutelare la tua salute.