Programma Longevity: video di presentazione
Stefano Massaro, CEO Cerba Healthcare Italia, presenta il programma Longevity, un percorso scientifico studiato per valutare lo stato di salute e indicare come migliorarlo fin da subito.
«Il nostro programma Longevity nasce con un obiettivo semplice, misurare come stai oggi e capire come puoi migliorare da subito. Dopo pochi giorni dal prelievo riceverai un referto lungo e particolareggiato, comprensibile e ricco di informazioni sulla tua salute».
La scienza alla base del programma
La forza del programma Longevity risiede nei dati scientifici raccolti attraverso numerosi parametri biologici:
«Il programma si basa su un set mirato di oltre 40 biomarker, parametri che raccontano cosa sta accadendo nel tuo corpo ancor prima che compaiano sintomi. Parliamo di valori che vanno dall’insulino-resistenza allo stress ossidativo, dal profilo lipidico alla vitamina D. Dall’omocisteina al rapporto AA/SA e DHA, spie che indicano uno stato infiammatorio silente, fino all’IGF-1, ormone chiave che regola crescita, riparazione cellulare e invecchiamento biologico».
Questi esami permettono di «valutare segnali silenziosi che influenzano l’invecchiamento cellulare, le performance metaboliche e mentali e il rischio di malattie croniche».
Risultati nel breve e nel lungo periodo
«È probabile che seguendo questo programma avrai più energia, una forma fisica migliore e performance sportive superiori. Ma per noi questi sono solo effetti collaterali positivi. Il vero obiettivo è renderti più sano, più lucido e biologicamente più giovane».
Come accedere al test
Il percorso è accessibile in modo semplice dall’area Longevity del nostro sito cerbahealthcare.it o direttamente presso tutti i centri prelievo Cerba Italia.