Screening oncologici durante la pandemia da Covid-19
Stefano Massaro, CEO del Gruppo Cerba HealthCare Italia, sottolinea l'importanza di garantire la continuità per screening oncologici anche durante la pandemia da Covid-19
Di Cerba HealthCare Italia
pubblicato il 29 Marzo 2021
aggiornato il 7 Marzo 2023
“Il Covid non ha cancellato nessuna delle altre patologie, ma ha causato un grave rallentamento per l’accesso alle cure e alla diagnostica preventiva.Il cancro nel mondo miete molte più vittime del Covid. Eppure la maggior parte degli sforzi di tutte le strutture sanitarie è stata rivolta ormai da moltissimo tempo ad affrontare l’emergenza pandemica attraverso le svariate tipologie di test.Il sistema ha mostrato le proprie debolezze: si registrano milioni di screening oncologici in meno, ma la diagnostica preventiva è stata l’arma che negli anni ha consentito risultati straordinari per la salute di tutti. Parliamo di milioni di vite preservate dalla diagnosi precoce.L’appello di Cerba è quello di tornare subito a sottoporsi a percorsi specialistici di prevenzione. L’impegno di Cerba è quello di offrirvi strutture sicure in cui tornare ad occuparsi della propria salute.”
Torna alle news
Condividi articolo su
SCOPRI I NOSTRI
Check Up
SCOPRI
Service Lab