Formazione specifica rischio alto - Firenze

ISCRIZIONE CORSO

DATA E ORA

04/06/2025 14:00 - 18:00

10/06/2025 9:00 - 13:00

10/06/2025 14:00 - 18:00

MODALITÀ

Webinar

DURATA

12 Ore

POSTI DISPONIBILI

35

REFERENTI

marco bartolozzi

giorgia d'aloia

DESCRIZIONE

corso valido per lavoratori e preposti impiegati in attività ad alto rischio in base alla classificazione ATECO. Gli argomenti del programma subiranno variazioni in base ai rischi della singola azienda. Nella pagina "modelli lezione" è riportato uno schema di lezione contenente i rischi a fattor comune di tutte le attività, Modelllo "rischi di carattere trasversale". Nei modelli di lezione sono riportati, a titolo di esempio, elenchi di argomenti da trattare, in maniera differenziata, in base la codice ATECO. Il titolo della lezione riporta il codice ATECO a cui si riferisce l'elenco degli argomenti

PROGRAMMA

Modulo 1

Caratteristiche ambienti di lavoro: aree di transito e spazi di lavoro.

Microclima e illuminazione. Microclima in condizioni di esposizione a basse ed alte temperature.

Rischi elettrici (folgorazioni, incendio, innesco di esplosioni). Divieto di fumo. Rischio incendio. Eliminazione o riduzione dei rischi incendio. Emergenze, disposizioni operative generali.

Segnaletica.

Fattori di rischio legati alle differenze di genere, all’età, alla tipologia contrattuale, alla provenienza da altri paesi.

Stress da lavoro correlato.

Rischi da interferenze.

Rischio biologico : classificazione. Precauzioni da prendere , misure igieniche da osservare, prevenire gli infortuni e misure da adottare per ridurre al minimo le conseguenze. 

Modulo 2

Rischi meccanici. Pericoli di natura meccanica e misure di protezione.

Rischi elettrici.

Elenco pericoli. Pericoli di natura elettrica. Pericoli di natura termica. Pericoli dovuti al rumore. Pericoli dovuti alle vibrazioni. Pericoli dovuti alle radiazioni. Pericoli dovuti alle sostanze e materiali. Pericoli dovuti all’ergonomia. Pericoli dovuti all’ambiente in cui la macchina è usata.

Combinazione di pericoli. Macchine e attrezzature da lavoro controlli e manutenzioni. Casi pratici.

Uso di alcool e sostanze psicotrope.

Rischio caduta dall’alto, corretto utilizzo scale portatili.

Correte procedure di utilizzo degli automezzi aziendali.

DPI in uso in azienda. 

Modulo 3

Conoscenza e gestione del rischio chimico: etichetta e scheda dati di sicurezza. Agenti chimici pericolosi presenti sul luogo di lavoro e i loro effetti sulla salute.

Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri.

Rischio rumore, procedure, mezzi e dispositivi di attenuazione.

Rischio vibrazioni.

Identificare i rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi, compresi quelli derivanti da movimenti ripetitivi degli arti superiori e derivanti da posture estreme. Comportamenti e procedure da attuare per ridurre il rischio.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato previa la frequenza completa del corso.

MATERIALE DIDATTICO

Ai partecipanti sarà consegnato materiale didattico relativo al corso.

PAGAMENTO DEL CORSO

Il pagamento dovrà essere effettuato una settimana prima dell’inizio del corso

IMPORTANTE

Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine. In caso di mancata partecipazione degli iscritti la prestazione verrà comunque fatturata.

ISCRIZIONE AL CORSO

I dati contrassegnati con * sono obbligatori

business-name
codice ateco
address
city
cap
vat
fiscal code
sdi
phone
mail
iban

Posti disponibili 0

Note
Si ricorda che l’invio dell’iscrizione è da ritenersi quale ordine.
Il pagamento è da intendersi anticipato, da effettuarsi a seguito della ricezione della mail di conferma del corso.
I dati per il bonifico bancario verranno comunicati via mail.
Autorizzazione trattamento dei dati personali

X
Errore di validazione